1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto scrive DarioT concordo pienamente! La guida manuale mina l'equilibrio psico-fisico dell'astrofilo. Ci sono passati tutti gli astrofili prima dell'evento della ST4 e ora è una cosa a cui non rinuncerei.
Per chi deve incominciare il discorso è diverso perchè l'investimento è notevole.
Non posso fare concorrenza al mio amico Davide (zondran) perchè sono arrivato dopo ma ho anche io un proiettore Vixen da sbolognare perchè è nella valigia da una decina d'anni....
Se vuoi te lo posso prestare e poi decidere se acquistarlo da zondran. Devo solo recuperarlo perchè è in montagna.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono passato dalla guida "a occhio" all'autoguida.
Dalla pellicola alla dslr
Dall'autoguida con l'ST4 originale all'autoguida con webcam o anche alla guida manuale con webcam guardando nel monitor del pc.
Ho usato sia oculari con reticolo illuminato sia il proiettore di reticolo Vixen GA4 che reputo allo stato attuale l'unico che possa consentire una guida ad occhio sufficientemente precisa.
Per cui credo di capire tutti i dubbi, i pro e i contro.
Un ST4 consuma 1A per cui il problema non è tanto nel suo consumo ma in quello del pc a cui vuoi (puoi, devi) collegarti.
Se il problema PC non esiste (lo usi solo per la messa a fuoco e poi lo spengi) allora una batteria da auto ti alimenta tutto quanto per tutta la notte. 15Kg per 50 Ah. Non sono un peso eccessivo in rapporto anche ai singoli contrappesi che ci si portano dietro comunque.
L'ST4 è un po' vecchiotto ma si trova ancora in giro sull'usato e funziona molto bene. Con un minimo di pratica si riesce a mettere in funzione in poco tempo ed è affidabile.
l'STV è molto meglio ma costa almeno quattro volte tanto usato.
Il nuovo LVI è troppo nuovo per cui non posso esprimere giudizi non avendolo mai visto all'opera.
La guida manuale è molto stancante, indubbiamente. E inoltre con le nuove dslr che hanno pixel minuscoli la precisione richiesta è molto maggiore di quella per la pellicola.
Prima bastava avere tanti ingrandimenti quanto era la focale di ripresa in cm e si poteva guidare (un po' al limite ma ci si faceva).
Oggi con le dslr che hanno una risoluzione almeno 4 volte maggiore delle migliori pellicole, è richiesta una precisione almeno 4 volte maggiore. Cioè guidare con 4 volte più ingrandimenti. Con il GA4 si può scegliere l'oculare, ha una barlow 3x incorporata (ma rimuovibile) per cui tutto è più semplificato.
Ma costa quanto un'autoguida da collegare al pc.
Se perciò il problema non è l'assorbimento di corrente la mia idea sarebbe di prendere una camera di guida da far gestire al pc (una dmk, una magzero5, una Orion o similari) e usare quella.
Altrimenti mi metterei a cercare un ST4 usato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010