1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ma il Nexstar non ha già il goto? Il cercatore, in pratica serve solo per il puntamento e qullo di serie mi sembra più che sufficiente, anche se di fatto è una schifezza
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 12:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Ma il Nexstar non ha già il goto? Il cercatore, in pratica serve solo per il puntamento e qullo di serie mi sembra più che sufficiente, anche se di fatto è una schifezza
Ciao
Maurizio


Sì, i Nexstar dovrebbero avere un red-dot (infimo) per fare il puntamento a due o tre stelle.
Se si riesce a far funzionare bene il go-to il cercatore ottico non è necessario.
Se.. :D

Punto

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Sì, il mio tele ha già una specie di red-dot, ma, tolto l'utilizzo che se ne fa per puntare le stelle più brillanti per eseguire l'allineamento, per il resto non serve a nulla!
Per questo motivo vorrei acquistare un cercatore ottico, che mi permetta di puntare anche stelle meno luminose!

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 19:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Ti rispondo da astrofilo

Personalmente, avendo inziato con cercatori dritti, trovo scomodo quello angolato. Con quello dritto traguardo l'oggetto e ci arrivo subito, con quello angolato vado un pò a tentoni e se ci sono più stelle con la medesima luminosità vicine sono in dubbio su quale sto puntanto. Probabilmente ci vuole della pratica (molta pratica)
Io ti consiglio un classico 8 o 9x50. Ti serve però un adattatore per cercatori a sgancio rapido, l'unico che conosco è il baader e lo trovi un pò ovunque


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010