1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni invernali...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
miemer ha scritto:
Chiaro! :) Stavo pensando ad altri materiali che potrebbero essere utilizzati...

Altri materiali?
Il materassino è leggero, economico e isolante. Non esiste nulla di meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni invernali...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Secondo me prevedi in partenza la fascia, il paraluce è solo un palliativo e non risolve affatto il problema della condensa interna, soprattutto ora che stiamo entrando nella stagione fredda.
L'ideale sarebbe mettere la fascia con un controller perchè nelle osservazioni visuali in alta risoluzione (e peggio ancora le riprese) il notevole calore generato dalla fascia genera uno scadimento soprattutto sui dettagli fini.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni invernali...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrebbero bene queste?

http://www.tecnosky.it/TO_anticondensa.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni invernali...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mbha si, solo che secondo me questi controller costano uno sproposito. Sarebbe il caso di realizzarseli manualmente, magari cerca qualche schema (io non sono capace purtroppo a malapena metto insieme una saldatura), perchè credo che il prezzo dei componenti sia di pochi euri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni invernali...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma non posso alimentarli direttamente dalla batteria?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni invernali...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
miemer ha scritto:
Ma non posso alimentarli direttamente dalla batteria?

Ovviamente sì. Il fatto è che il controller serve per tenere la temperatura della fascia al limite corretto per non far appannare l'ottica mentre senza vai sempre a piena potenza (ma si tratta di un grado o due di temperatura in più alla fine).
Sinceramente andrei sulla fascia senza controller e al limite me lo farei dopo (in fin dei conti è un semplice circuito a onda quadra con variazione di frequenza e transistor di potenza (che paroloni!! un integrato, un potenziometro, un paio di transitor, resistenze e condensatori ed è fatto)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni invernali...
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto, ringrazio tutti, mi avete tolto parecchi dubbi!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010