1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 10:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La pupilla d'uscita con un 28mm e un telescopio di 1500 di focale è di 5.6mm
Direi che ci siamo (per fortuna!!!)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ehilà ciao Gianpaolo! Allora il bestio sta x arrivare eh? Bene in bocca al lupo.
Ma per questo oculare vuoi proprio un bidone da tanti gradi di campo?
Salutoni, Guido.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, io non sono mai stato un fanatico dei campi perfetti e non ho mai speso per oculari che costano quanto un telescopio, infatti in borsa ho un 32mm widescan rubato a zandor che comunque sull'80ed da 3/4 del campo soffre. Ma io sono di bocca buona :wink:
Se ti va puoi fare da cavia :) qui c'è un 30mm 68° e un 32mm 70° a prezzi ottimi
http://www.tecnosky.it/tecnosky_ottica.htm

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Bah sembrerebbe a leggere che il coma fosse belzebu, io col nagler il coma sul mio 4.5 devo cercarlo per trovarlo talmente è trascurabile, ho guardato anche nel pentax e non mi sembra che sia sto coma spaventoso, c'è ma non da fastidio, gli americani che hanno una maggior storia in fatto di dobson usano principalmente nagler o penrtax , il coma come il cromatismo a mio avviso, è soggettivo c'è chi trova fastidioso il cromatismo su un rifrattore 100 f 15 chi lo tollera su un 150 f8.....poì è una mia opinione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 10:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Bah sembrerebbe a leggere che il coma fosse belzebu, io col nagler il coma sul mio 4.5 devo cercarlo per trovarlo talmente è trascurabile, ho guardato anche nel pentax e non mi sembra che sia sto coma spaventoso, c'è ma non da fastidio, gli americani che hanno una maggior storia in fatto di dobson usano principalmente nagler o penrtax , il coma come il cromatismo a mio avviso, è soggettivo c'è chi trova fastidioso il cromatismo su un rifrattore 100 f 15 chi lo tollera su un 150 f8.....poì è una mia opinione.


Ah sicuro! Mi trovi proprio concorde.
Tant'è vero che qua (http://davidem27.wordpress.com/2008/08/ ... onosciuto/) dico la stessa cosa.
Però quei 400 euro che spendiamo per Nagler/Pentax di quella focale a cosa servono?
Cosa mi dovrebbe dare di più uno di questi due rispetto a un WO UWAN 28?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Be diciamo che io mi riferisco al mercato dell' usato come prezzi, ritengo infatti che difficilmente negli oculari si prendono fregature, certo, ho guardato nel uwa nel pentax e anche nel nagler il discorso è sempre il solito, prendi un 100ed usato e lo metti vicino al mio taka tsa che ne costa almeno il triplo, la diffrenza di prestazioni si vede cosi' tanto? Si si vede ma quanto questa sia giustificato dal triplo del costo è una cosa soggettiva e di quanto uno possa o voglia spendere.....molto denato per piccoli miglioramenti.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 10:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Be diciamo che io mi riferisco al mercato dell' usato come prezzi, ritengo infatti che difficilmente negli oculari si prendono fregature, certo, ho guardato nel uwa nel pentax e anche nel nagler il discorso è sempre il solito, prendi un 100ed usato e lo metti vicino al mio taka tsa che ne costa almeno il triplo, la diffrenza di prestazioni si vede cosi' tanto? Si si vede ma quanto questa sia giustificato dal triplo del costo è una cosa soggettiva e di quanto uno possa o voglia spendere.....molto denato per piccoli miglioramenti.....


Oh ma questo vuol dire che siamo d'accordo! :)
E se per disgrazia Giampaolo non riesce a trovare un Nagler 31 o un Pentax 30 nell'usato che cosa deve fare? Spenderne 500 per avere quei piccoli miglioramenti? Non lo so quanto realmente convenga.
Ci vorrebbe un confronto tete-a-tete e valutare le proprie preferenze.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Certo tutto dipende dal portafoglio.....mica ho detto che deve prendersi un nagler ma parlavate di wo uwa da 28 il quale costa dai tedeschi 300, in italia sui 318€ un nagler da 22 usato costa 300€ con la differenza che lo rivendi a quasi gli stessi soldi ed è una spanna sopra l'uwa dell wo....comunque paletti al costo non ne ha messi e ha detto definitivo :wink:


Ultima modifica di zandor il venerdì 14 novembre 2008, 11:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
De gustibus non est disputandum.
Sarà che io avverso il coma perchè sono diventato ipersensibile, dopo la traumatizzante esperienza avuta con l'hyperion 21 mm sul mio lb. :lol:
Svenduta la serie di hyperion, adesso mi trovo in una situazione in cui dovrei rinnovare praticamente la gamma di oculari per avere un campo, non voglio dire ultracorretto, diciamo, guardabile sul mio dob e va a finire che le osservazioni deep le faccio con il mio C8 e con un wrath V.
Sto seguendo un percorso eretico, di sicuro, ma proprio non mi va sborsare tanti soldini avere gli ultrablasonati cinesi Televue. Allora credo proprio che comprerò una coppia di WO UWAN 28 mm e 16 mm almeno con 500 euro ho dei buoni oculari per il mio dob. (a parte il Pentax 30 che mi è stato regalato). Ma quando? A Natale, spero, con la tredicesima :)

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Premesso che i wo uwa sono anche essi cinesi piu' dei tele vue che almeno hanno scritto Japan anche se fatti in taiwan, il 28 uwa dela wo costa comunque 316€ in italia. :wink: allora bisogna capire su che classi di prezzi parliamo se parliamo sopra i 300€ io dico nagler o meade uwa naturalmente parlo per me e per la mia esperienza su questi oculari, se parliamo sui 200€ entrano altri oculari, se parliamo di 100€ altri ancora.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010