1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quale web per c9.
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che sappia io i modelli sono quelli. Tecnosky ne ha un paio in offerta. Tieni presente che la Dmk è monocromatica e se vuoi fare riprese a colori sui pianeti devi dotarti di filtri rgb (meglio se con ruota portafiltri) se invece ne vuoi una direttamente a colori (sono un po' meno sensibili) devi scegliere una Dfk o Dbk, a parità di risoluzione il prezzo è identico.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web per c9.
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Il problema è che la web cam è veramente rumorosa e poco sensibile per fare autoguida, poi dipende anche dal telescopio di guida usato.
Comunque a livello di costi le dmk partono dai 250 euri circa prendendole dal sito del produttore. Magari cercane qualcuna anche sull'usato.



per cortesia, come si fa ad acquistare direttamente dal produttore? Io ci ho provato ma non sono riuscito

grazie e perdonate l'OT

Chicco

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web per c9.
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Guarda questa pagina:
http://www.theimagingsource.com/it/prod ... -99-99.htm
Il risparmio è notevole.
Contattali qua:
http://www.theimagingsource.com/it/company/sales/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web per c9.
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma scusami, quindi vanno contattati e si conclude tutto per mail? non c'e' un sito di e-commerce giusto? Io ho provato ma mi re indirizzavano ai nostri fornitori locali

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web per c9.
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sinceramente mi ricordo di almeno un utente del forum che l'aveva presa direttamente dal produttore, ora la procedura esatta non la ricordo, ma se riportano quei prezzi al pubblico deve essere possibile fare l'ordine on line da loro.
In effetti da OSM la dmk 21 viene 349 euri, sul sito del produttore 240 euri. Il risparmio è del 45%, per cui bisogna assolutamente vedere come beneficiarne!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web per c9.
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Sinceramente mi ricordo di almeno un utente del forum che l'aveva presa direttamente dal produttore, ora la procedura esatta non la ricordo, ma se riportano quei prezzi al pubblico deve essere possibile fare l'ordine on line da loro.
In effetti da OSM la dmk 21 viene 349 euri, sul sito del produttore 240 euri. Il risparmio è del 45%, per cui bisogna assolutamente vedere come beneficiarne!


infatti!!! ad ogni modo vedo di contattarli tramite mail e vedere se vendono direttamente o cosa. Intanto ti ringrazio per i consigli che mi hai dato

Chicco

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010