1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 12:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ho ben capito il drawtube non è nativo da 2 pollici...ma più grande...
E ha bisogno di un adattatore che lo porti a 2"...

Se è così...andiamo bene :?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
davidem27 ha scritto:
Se ho ben capito il drawtube non è nativo da 2 pollici...ma più grande...
E ha bisogno di un adattatore che lo porti a 2"...

Se è così...andiamo bene :?

esatto... :(

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Possibile? E a che prò? La SW non starà mica cercando di copiare i marchi blasonati (blasonati?) tipo Pentax o Taka, facendo vaccate fuori strandard, per venderci più pezzi di quelli che servono?
Comunque, vale il discorso precedente, si acquista un riduttore da 2" a 1,25", che si inserirà nell'adattatore SW da $misurafuoristandard a 2".

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
beh, ti dico anche che questo bel sistemino è presente sul 130 SLT Celestron!!

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sempre e solo filtri da 2".
Al limite ti prendi un adattatore 2"/1.25" di tipo standard da Lolli e poi lo infili nel focheggiatore SW nella modalità 2". Non vedo dove sia il problema...
Ti ritroverai con due aattatori uno dentro l'altro (quello SW per oculari da 2" e quello Lolli 2"/1.25"), ma chissene.

Considera che un filtro OIII o UHC che sia, su di un 12" ti farà vedere tante belle nebulose molto estese, che richiedono quindi oculari da 2".
Sulla M57 e M27 invece è sufficiente l'UHC-S che hai già (gli altri scuriscono molto l'immagine).

Fabio

PS: l'UHC-S che hai adesso è ben diverso da un Lumicon UHC o da un Thousand Oaks UHC o da un Astronomik UHC.

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'OIII lo prenderei da 31.8, è un filtro particolarmente ottimizzato per le nebulose planetarie che generalmente sono oggetti molto piccoli (di diametro angolare)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, riguardo ai filtri un uhc-s un o-III ed un H-Beta dovrebbero essere a corredo di chi possiede un 300mm :D, quindi vai di O-III.

riguardo lo skywacher, io avevo il 200mm e funzionava come dici tu, gli adattatori sono 2 e si intercambiano, però permettimi una domanda, la skywatcher fa ancora il focheggiatore a cremagliera con i cuscinetti in teflon? se è così cambialo subito non attendere un anno come ho fatto io perchè poi tanto il teflon si consuma e addio collimazione e inversione di focheggiatura (si muove tutto).

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
grazie per i consigli ragazzi!Il fuocheggiatore sembra avere un aspetto "solido", ha movimenti abbastanza morbidi (una FAVOLA rispetto a quello del nexstar 130) ed è di tipo crayford.
Ciao!

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
sbab ha scritto:

PS: l'UHC-S che hai adesso è ben diverso da un Lumicon UHC o da un Thousand Oaks UHC o da un Astronomik UHC.

capito :)
quindi se avessi modo di osservare con altri filtri uhc, vedrei sfumature "diverse", ad esempio, su m42.
ho capito bene?

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro OIII: consiglio!
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grappiz ha scritto:
capito :)
quindi se avessi modo di osservare con altri filtri uhc, vedrei sfumature "diverse", ad esempio, su m42.
ho capito bene?

Esattamente.
Considera che il Baader UHC-S è un "banda larga", ovvero fa passare una fetta molto ampia dello spettro. Serve per limitare l'inquinamento luminoso, aumentando il contrasto.
Invece i normali UHC sono dei "banda stretta", alcuni più stretti di altri in base alla marca. Ma in generale gli UHC fanno passare solo le frequenze OIII e Hbeta, segando tutto il resto.
Invece il filtro OIII, come da sigla, fa passare solo la frequenza dell'OIII, e analogamente l'Hbeta fa passare solo quella frequenza.

Per questo motivo il filtro UHC è meno selettivo di un OIII. D'altra parte un UHC è parecchio più selettivo del tuo UHC-S.

Cieli sereni
fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010