Ho costruito il cavo parallelo e, a dir la verità, è stato molto semplice. Ora però le cose non vanno proprio bene. Non riesco e settare sul portatile la porta parallela come ECP e quindi non posso configurarla come bidirezionale, Le ho tentate tutte seguendo le istruzioni riportate sull'help di DSLR Focus. Anche se la porta risulta correttamente settata nel Bios come ECP, DSLR Focus la vede come SPP. Se nel bios la setto a bidirezionale DSLR la vede come SP2. Tutto ciò mi comporta che la fotocamera non tiene conto dei tempi impostati e scatta con tempi a caso. Ad esempio se imposto uno scatto di 1' scatta con tempi di 2 o 4 o 12 o 34 o 56 ecc. senza una sequenza logica. Ad ogni tentativo il tempo di esposizione è diverso. Che sia proprio un problema di porta sono certo perchè sul pc fisso, dove la porta parallela è impostata correttamente, la Canon funziona bene, tranne che se ad es. imposto 2 scatti da 25" senza intervallo tra i due mi fa una scatto unico da 50". E' normale ? Nella costruzione ho usato il transistor BC547 (C 547 B W 46) non avendo trovato il 2N3904 (alternativa prevista da DSLR Focus). Qualcuno ha avuto il problema della porta parallela? Che faccio ? Trasformo il cavo parallelo in seriale e adotto un convertitore USB/seriale ?
Giovanni
|