Io uso
VirtualBox, lo trovo semplice e abbastanza intuitivo, quasi non serve una vera e propria guida per iniziare. Su Vista lo uso per virtualizzare Linux per "spotacchiare", ho provato varie distribuzioni, hai il vantaggio che se combini macelli almeno lo fai a cuor leggero, perchè butti via la macchina virtuale e ne fai un'altra. Al momento io ho su Mandriva. Ovvio, è sempre una macchina virtuale quindi le prestazioni non saranno mai identiche ad un sistema operativo installato "normalmente".
Di base VirtualBox crea l'ambiente per creare una macchina virtuale, e tu devi solo dirgli quanto spazio del tuo hard disk dedicare alla macchina virtuale, perchè quello spazio sarà l'hard disk della macchina virtuale. Poi specifichi le caratteristiche della macchina, quanta ram (non esagerare sennò si inchioda tutto), ecc ecc. Dopo tutto ciò non ti resta che installare il sistema operativo che preferisci nella macchina virtuale, il tuo monitor sarà una normale finestra di windows che potrai portare anche a tutto schermo. Procederà tutto come se stessi installando windows su una normale macchina, ma in realtà è tutto virtuale. Occhio però, se usi il pc durante le uscite e usi un sistema operativo virtualizzato il pc lavora intensamente e la batteria potebbe durar meno!
In ogni caso nè con Stellarium nè con Cartes du Ciel mi pare ci sian problemi su Vista!