1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sui miei prox. oculari...
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Ho deciso, prossimo oculare...Nagler13T6 :) Mi piacerebbe anche il 22 ma là saliamo prepotentemente di costi e credo che ripiegherò su un modestissimo Pentax XW-20 ;)

Passi questo salasso, ma almeno troverò pace. Per quanto, non lo so :)

non trascurare il panoptic 19/68 gradi, ha un buon prezzo vista la sua poca diffusione (sui 220 da ianus)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao wide, scusa se abuso ancora della tua pazienza :) (poi giuro che l'oculare me lo compro), ma spassionatamente, senza tenere conto del costo, tu cosa sceglieresti fra Panoptic e XW rispettivamente 19mm e 20mm?

[io il Pentax per via dell'estrazione]

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma un nagler quanto può costare??

Mi sento male a pensare di spendere certe cifre per degli oculari...anche se effettivamente la qualità non si discute e i soldi spesi li vale tutti...

Prima o poi comunque un nagler lo proverò pure io...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sui miei prox. oculari...
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Circa 300€ fino al 13mm, e poi un crescendo continuo fino ad arrivare ai 600 e passa del mitico 31... 8)

p.s. mi piaceva più la vecchia interface del forum, dovrò farci l'abitudine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
ciao wide, scusa se abuso ancora della tua pazienza :) (poi giuro che l'oculare me lo compro), ma spassionatamente, senza tenere conto del costo, tu cosa sceglieresti fra Panoptic e XW rispettivamente 19mm e 20mm?

[io il Pentax per via dell'estrazione]

ciao

pentax, per l'estrazione pupillare molto più comoda, ascolta hai pazienza un paio di giorni? devo far delle misure con la mia nuova torretta, misa tanto che 2 pentax non ci stanno quindi mi tocca venderlo e prenderne di un altro tipo (come ad esempio 2 pan 19) più stretti :cry: , in caso mandami un privato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sui miei prox. oculari...
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In caso hai già trovato l'acquirente (serio eh!) ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sui miei prox. oculari...
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Anche se forse sarà un intervento inutile, quoto il Waler che costa 1/3 e si fa fatica a vedere la differenza. Differenza che ci sarà anche, ma se avessi un Apo da 180 potrebbe anche avere un senso spendere il triplo per avere il top dei top, in caso contrario c'è da pensarci.
Non stiamo comunque parlando di Plossl o vetracci qualsiasi quando ci riferiamo ai Waler. In ogni caso sei tu a dover decidere, ma tieni anche conto che al primo segnetto sul Nagler il suo valore economico e funzionale potrebbe diventare la metà del Waler :cry: :cry: :cry:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sui miei prox. oculari...
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Non stiamo comunque parlando di Plossl o vetracci qualsiasi quando ci riferiamo ai Waler.

Fra l'altro la scritta "Made in Canada" mi rassicura non poco e mi fa pensare che si tratti comunque di un prodotto di nicchia.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sui miei prox. oculari...
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK, mi avete convinto...niente Nagler per ora e proviamo il Waler 13.4 :)

Ma fatemi prima comprare il Pentax da wide :lol: e datemi il tempo per racimolare di nuovo qualche soldino :P

ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010