1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 16:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che possa essere utile, anche agli altri.
La pupilla d'uscita si calcola in questa maniera:

PU = Diametro telescopio / Ingrandimento fornito dall'oculare.

Generalmente è meglio non superare i 7mm che equivalgono al diametro di una pupilla adattata al buio.
Siccome il buio raramente ce l'abbiamo è meglio stare sotto.
Oltre i 7mm incominciamo a perdere luce.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai prima a dividere la focale dell'oculare per il rapporto F, in un colpo solo ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la focale dall'oculare dipende dal campo che vuoi inquadrare e dall'ingrandimento.
Tre semplici formule:
ingrandimento=focale obiettivo/focale oculare
(quindi per avere lo stesso ingrandimento che avevi sul c8, ti serve circa la metà della focale)

pupilla di uscita=diametro/ingrandimento
(quindi scendere sotto i 30 ingrandimenti non ti consente di raccogliere più luce, visto che superi la pupilla massima di 7mm)

campo inquadrato=campo apparente/ingrandimenti
(il campo apparente è una proprietà dell'oculare, più è grande maggiore è la sensazione di "immersione")

con queste, scegli il tuo "parco oculari"

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e poi guarda questo:
http://digilander.libero.it/photallica/oculari.htm
photallica docet

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ricordati a chi devi dedicare la prima foto... :lol: :lol:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maxxx :-D
Non ti preoccupare. Per altro visto che la strumentite ormai è cronica, ho seguito istantaneamente il consiglio di Mirko è ho appena fermato un Celestron E-Lux 32mm da 2". :-D
Appena sto tempo maledetto mi regala uno spiraglio mi dedicherò a qualche osservazione e intanto preparo il telescopio di guida.

Da quando sto su questo forum spendo un sacco di soldi :oops:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un po' di ritardo ma complimenti :wink: Spero che riuscirai ad usarlo a dovere :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi ho ritirato alla posta l'oculare da 2". Non sono abituato a certe dimensioni, sembra gigantesco rispetto a quelli da 1"¼.
Allego una foto per entusiasmo :-D


Allegati:
Commento file: Oculare E-Lux 32mm 2"
elux_32mm_2pollici.JPG [289.28 KiB]
Scaricato 32 volte

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 11:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaeeb ha scritto:
Da quando sto su questo forum spendo un sacco di soldi :oops:


Guarda, lasciamo stare.. :|
Complimenti per lo strumentino, ci ho osservato dall'Amiata e le galassie non si contavano.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cosa più entusiasmante dell'avere una nuova attrezzatura è che... non è mai perfetta :-D. Così nella mia anima di autocostruttore mi sono dedicato ad un po' di migliorie.
Redivivo contrappeso con annessa manopola:
Allegato:
Commento file: Contrappeso.
HEQ5_contrappeso_rinato.jpg
HEQ5_contrappeso_rinato.jpg [ 107.56 KiB | Osservato 763 volte ]


Nuova barra per accessori in parallelo:
Allegato:
Commento file: Barra in alluminio per gli accessori.
SW200_barra.jpg
SW200_barra.jpg [ 75.38 KiB | Osservato 764 volte ]


E naturalmente un esempio di utilizzo della barra con la nuova testa micrometrica:
Allegato:
Commento file: La testa micrometrica all'opera.
SW200_micrometrica.jpg
SW200_micrometrica.jpg [ 107.6 KiB | Osservato 766 volte ]


L'unica cosa che mi lascia molto perplesso è il peso: il tubo da solo pesa 8KG, la micrometrica 0.7, la guida 2, tra macchina fotografica e altre amenità arrivo tranquillamente ai 15KG e la HEQ5 chiede pietà, nemmeno con 3 contrappesi da 5KG l'uno riesco a bilanciarla :-(

Ci devo meditare su.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010