1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 23:27 
zondran ha scritto:
e il cavetto che va alla montatura? quello lo hai controllato? prova con un tester


si si 2 cavetti diversi :(


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
magari poi si risolve tutto in una cosa semplice ma credo che dovrai mandare la montatura in assistenza in garanzia. a me era successa una cosa simile con il CCD (insomma...diciamo che più che non accendersi è esploso l'alimentatore). non era in garanzia, l'ho smontato ed era saltato un diodo del valore di pochi centesimi, l'ho sostituito e per fortuna il resto dell'elettronica non aveva subito danni. insomma magari anche la tua montatura ha avuto un guasto facilmente riparabile e dal costo tendente a zero ma essendo in garanzia io prenderei la strada dell'assistenza ufficiale.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 23:34 
sicuro... incomincio a rimpiangere seriamente le montature con l'elettronica smontabile :(


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se dove l'hai comprata non è lontano puoi provare a sentirli per fare una prova da loro oppure a forlì se saranno presenti.

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 14:17 
pazzesco... erano i connettori ossidati... iniziamo bene.... se una monattura con2 mesi di vità ha già sti problemi :shock: :roll:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Avevo deciso di mettere la montatura (eq6 sky watcher) fissa all aperto sul balcone, mi sa tanto che con tutti i consigli che mi sono arrivati non mi sia arrivato quello giusto.
Mi sa che è meglio che non la lascio fissa sulla colonna in balcone se no va a finire che la dovro buttare a causa di ossido e ruggine, naturalmente pensavo di coprirla ma è meglio che la entro dentro tutte le volte che la uso.
grazie
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Verifica il LST fornito della montatura sia corrispondente alla tue coordinate geografica e all'ora locale. In rete trovi alcuni siti che forniscono il LST per le coordinate.
Ciao

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 22:35 
EVVIVA!!!!

stasera , sfidando il "mite e piacevole" clima :lol: ho provato la montatura... calibrazione a3 stelle; riuscita

punatre M57 centrata al 100%

M103, idem, M45 uguale!!!!!

stupendo sto Go-To!!!!!


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, mi aggancio a questo post perchè mi è venuto un dubbio leggendo la seconda risposta: per l'allineamento "fine" devo usare solo i tasti UP e DX?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010