1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 9:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io saro' tamarro dentro,
ma il primo oculare che uso sul mio 80 e' il 3-6mm televue,
poi passo al 2.5mm. (ed e' un f7.5)

Di deep con 8 cm non ne fai molto (vogliamo chiamare Deep m31? o le pleiadi?) quindi meglio spremerlo sulla Luna,pianeti e stelle doppie dove solo le lenti restituiscono una certa qualità di visione.
(si ok, si vede meno... lo so!!! poco ma bene!)

Non aver paura a spingere..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davide sò contento che hai suggerito il Meade 6,7 perché avevo pensato al 4,7 per avere i 100X :)

@Ras gia ho un 22 e 17 LVW e Hyperion, mi mancava un 5 o un 6.. Il tubo è un doppietto

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
lol

(ps: sei sicuro? leggi il suggerimento di christian...deep a 100x con un 80ino...)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
maximoRed ha scritto:
Davide sò contento che hai suggerito il Meade 6,7 perché avevo pensato al 4,7 per avere i 100X :)

@Ras gia ho un 22 e 17 LVW e Hyperion, mi mancava un 5 o un 6.. Il tubo è un doppietto


Allora se vuoi ingrandimenti spinti vai su i TMB, luminosi e ben corretti con buona estrazione pupillare. Trovi varie misure per vari ingrandimenti e senza dover prendere una barlow. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehm ras...con il 4mm e un 120 la mia immagine di M27 era molllto scura...
Con questo non voglio dire che i TMB son scuri, ma che il diametro è comunque esiguo per il deepsky...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
leggi nella mia firma e troverai la morte del tuo 80ino :lol:

edit: al secondo posto della riga degli oculari :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene allora credo che uno zoommino 3-6 sarebbe l'deale ...


mi faccio un giretto nell'usato con in tasca anche la "ocularis mortem" suggerita dal buon Tuvok. :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
davidem27 ha scritto:
Ehm ras...con il 4mm e un 120 la mia immagine di M27 era molllto scura...
Con questo non voglio dire che i TMB son scuri, ma che il diametro è comunque esiguo per il deepsky...


L'hai confrontati con altri 4mm? Certo per il deep il diametro (a prescindere dall'ingrandimento) e' piccolino ma suggerivo i TMB per alti ingrandimenti, per doppie, luna e pianeti (facendo rimanere l'immagine luminosa e per queste cose che intendevo).
Scusami mi ero spiegato male. :wink:
Infatti a me non convince lo zoom per un telescopio cosi piccolo, toglie troppa luce agli alti ingrandimenti (immagino il numero di lenti che puo avere uno zoom).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima sera dell'AT80
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maximoRed ha scritto:
Volevo solo fare lodi alla meccanica del tubo, non avevo mai usato un Cryford con demoltiplica fa-vo-lo-so!
Il tubo ; una usabilità da paura :D . Facile, comodo, qualitativo e pure bello! Sapete, quello rosso metallizzato. E' molto divertente e finalmente ho usato la Barlow senza strabuzzare gli occhi per il fuoco.

Ciao a tutti! :wink:



Quel tubo ce l'ho anche io e per giunta rosso come il tuo... anche io rimasi molto sorpreso in positivo dalla meccanica, oltre che dall'ottica, che mi
ricordo positivamente (l'ho poi sostituita con l'apograde william optics).
se ci attaccherai accessori pesanti, ricordati di "registrare" la durezza del
focheggiatore in modo che non ti slitti anche se serrato (si indurisce con
una vite a brugola posta al centro del focheggiatore stesso, ma ti dico cose ovvie)...
buon divertimento!
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Max, come già mi fece osservare Lead (Nicola), e come ho poi verificato, con un LVW+diagonale e il tele puntato su Albireo me sò accorto di nn aver stretto abbastanza.
Questo perché non volevo essere troppo forte nella stretta, avevo paura di un minicrack!
(e ce l'ho ancora!)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010