1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se servono i pinout dei motori dello skysensor, domani posso mandarteli per email...
cmq sono assolutamente incompatibili con i Sanyo Denki... per i motivi che hanno gia' scritto gli altri.
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi meglio lasciare perdere,grazie comunque a tutti delle info.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
ma i motori sanyo denki utilizzati con il da1 è possibile acquistarli da qualche parte a prezzi umani?
ho fatto, invano, molte ricerche quando ancora avevo il da1....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ma i motori sanyo denki utilizzati con il da1 è possibile acquistarli da qualche parte a prezzi umani?
ho fatto, invano, molte ricerche quando ancora avevo il da1....


per quanto notoriamente poco umano come prezzi, fino a qualche tempo fa si trovavano sul catalogo rs ad una cinquantina di € + iva, ovviamente solo motore senza carter.
ciao, max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... mi correggo...
ecco il link:

http://it.farnell.com/9948260/controlli ... stid=62561

erano sul catalogo farnell, mi ero clamorosamente sbagliato!!!
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
grazie.
su rs avevo già visto e non li avevo trovati.
quasi quasi ci faccio un pensierino per il kit rajiva :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma secondo voi sono più performanti i sanyo o gli MT4? Soprattutto per movimentare grossi carichi,che vabè ovviamente se ben bilanciati quasi che si annullano!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
ma secondo voi sono più performanti i sanyo o gli MT4? Soprattutto per movimentare grossi carichi,che vabè ovviamente se ben bilanciati quasi che si annullano!!



i Sanyo Denki, almeno nelle mie esperienze hanno parecchia coppia e riescono a gestire bene anche dei carichi non perfettamente bilanciati....
cosa non possibile con gli mt4.... che cmq non sono male, come coppia, ma
inferiori ai Sanyo.

Il problema reale al di là di tutto, e' che se si ha bisogno del tracking preciso della posizione, il controllo a loop chiuso come mt4 ed encoders o equivalenti
e' fondamentale.
Se vanno in stallo i motori stepper senza encoders, perdi l'allineamento...
se vanno in stallo i dc con encoders, la posizione viene tenuta.
Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto chiaro,volevo un'ulteriore conferma. Mi tengo lo skysensor e gli MT4,credo che siano molto più comodi e alla fine cercherò di bilanciare perfettamente il tutto,stando in postazione fissa fatto una volta per un pò poi sono a posto,grazie a tutti!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010