1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, io nn credo ci sia una differenza di prestazioni così rilevante, al liv3llo di un tele acromatico o semi apo. Allo stesso modo, per le diag a speccho, sulla riflettanza: la più bassa che ho trovato 89% fino al 99% = 10 punti percentuale che non credo possa accorgermene su un 8cm come il mio.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Massimo, io la penso in questo modo: prendi un rifrattore che cmq costa per avere poco cromatismo e un'immagine in fin dei conti di qualità. Ti accontenti per questo di un diametro non proprio generoso... e poi "rovini" tutto con un diagonale che ti frega il 10% della luce? Imho il diagonale va scelto il migliore che riesci a prendere, comparato alla qualità del telescopio, perché è un elemento del treno ottico. Io ho preso il WO perché lo ritenevo adeguato, il Baader MaxBright (si chiama così?) mi pareva già troppo perché da solo costava mezzo telescopio. Però la differenza col vecchio prismatico la vedo.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diagonale prisma Takahashi,ottimo prezzo (?) 78 € non riesco a trovare nulla su questa referenza, nemmeno una foto. qualcuno ne sa?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io sull'ottantino ho preso una diagonale (e non so nemmeno se e' un prisma o meno, bho) dell'astrotech che se ne parla bene, a 1/10 di lamba e rifl al 99% (cosi diachiarano) da aleph. E da un pollice e un quarto ma per il piccolo apo, secondo me, va bene senza doversi svenare.
Se capita di vederci alla prossima uscita te lo porto. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010