1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sono stati risolti due bug, ultimamente

http://tech.groups.yahoo.com/group/skylug/message/345

http://tech.groups.yahoo.com/group/skylug/message/347

Il secondo credo sia quello cui ti riferisci. Forse hai una versione vecchia? Io non ho verificato, eh

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 20:56
Messaggi: 140
Località: Dintorni di Belluno
Grazie <Lead Expression> ....esattamente questo intendevo per il bug :

http://tech.groups.yahoo.com/group/skylug/message/347

:) ...buon segno vuol dire che anche su SkyChart si danno da fare... !

Per quanto riguarda la versione che attualmente sto usando è la 3.0.1.4 beta per'altro... la soluzione è stata data "fixed" per la 3.0.1.5 svn (l'attuale in development credo)

...se riesco provo a dare un occhio nel tardi (dopo GreyAnatomy, serata con mogliettina, altrimenti non la vedo più :P :D ) a Kstars ed i cataloghi...

Hola

_________________
...I've a dream on me...

Osservo con:
Gso 12", Lidlscope 70/700 rifr.
Zoom Hyperion 8-24 e SpeerWaler 5-8
TS WA 30mm 2", Meade 4000 20, 32mm
Plossl e Kellner vari...
Barlow Orion 2x apo
Toucam II (da modificare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Boyscout: scusa se non ti ho risposto ma in questi giorni sono oberato di lavoro e sabato c'è il Linux Day (:-D) quindi puoi immaginare il delirio...
Comunque ho dato un'occhiata all'howto di kstar per la generazione dei cataloghi. Visto che il problema è di avere almeno una magnitudine di 14/15 si tratta di poter accedere a dei file, possibilmente testuali, di Hypparcos o SAO che arrivino a quella magnitudine e poi farne un bel parsing (sia lode a Bash Script).
Se qualche anima pia ha voglia di linkarmi dove trovare i file dei cataloghi (possibilmente solo testo i.e.: .txt o simili) proverò a darci un'occhiata.

Simone (che scrive felicemente da Debian)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 20:56
Messaggi: 140
Località: Dintorni di Belluno
gaeeb ha scritto:
@Boyscout: scusa se non ti ho risposto ma in questi giorni sono oberato di lavoro e sabato c'è il Linux Day (:-D) quindi puoi immaginare il delirio...
Comunque ho dato un'occhiata all'howto di kstar per la generazione dei cataloghi. Visto che il problema è di avere almeno una magnitudine di 14/15 si tratta di poter accedere a dei file, possibilmente testuali, di Hypparcos o SAO che arrivino a quella magnitudine e poi farne un bel parsing (sia lode a Bash Script).
Se qualche anima pia ha voglia di linkarmi dove trovare i file dei cataloghi (possibilmente solo testo i.e.: .txt o simili) proverò a darci un'occhiata.

Simone (che scrive felicemente da Debian)


Ciao Simone,

...trq non ci stanno correndo dietro con i forconi... :D

Cmq nei giorni a seguire avevo provato anch'io a dipanare la matassa e avevo trovato un po di link utili... ma non sono riuscito a chiarirmi del tutto (...quì ringrazio tutti coloro che vogliano aiturmi/ci...).

Da quel che ho visto in giro si trovano bel che fatti cataloghi fino la magnitudo 11/12 (tycho2), per gli altri li ricevi o su cd\dvd a richiesta o pagamento oppure scarichi pezzi alla volta da internet. Per ultimo ho trovato un link in cui sono riportati tutti i rif.ti dei cataloghi...

http://tdc-www.harvard.edu/software/catalogs/index.html

Io a dire il veri a suo tempo ho richiesto e ricevuto il dvd ucac2 ma da quel che ho capito è completo fino al 40° di declinazione (in futuro l'ucac3 lo daranno completo pare) salvo alcune zone north fino al 50° ma dal grafico di copertura mi sembra che noi non siamo coperti al completo... (ma cui le mie conoscenze sono piuttosto frammentarie... :( )
Indi non credo che con l'ucac2 che ho posso fare qualcosa di completo.
Mi sembrerebbe che sia necessario scaricare un pezzo alla volta e fare un merge credo.. e poi generare il catalgo con catgen ad es. di cartes du ciel ?!?

Chiedo Lumi plz... :)

Ciao by Alessio
(from opensuse/ubuntu :D)

Ps. gaeeb dai proviamoci ;-) !

_________________
...I've a dream on me...

Osservo con:
Gso 12", Lidlscope 70/700 rifr.
Zoom Hyperion 8-24 e SpeerWaler 5-8
TS WA 30mm 2", Meade 4000 20, 32mm
Plossl e Kellner vari...
Barlow Orion 2x apo
Toucam II (da modificare)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010