1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cmq , tanto per chiarezza, i Crayford NON hanno pignone e cremagliera ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao , anch'io ho avuto lo stesso problema con il mio , w.optic ,per risolvere, ho serratto molto forte la vite vicino a quella che utilizzi per fissare il fuocheggiatore in modo fisso una volta trovato il giusto fuoco ,questo perche' cosi' facendo ,aumenti l'atrito ,tra piastra e l'asta di rotazione ,dove vengono attaccate le manopole.
p.s. se gia' dura , fissa ancora nel mio caso sembrava essere al massimo ma cosi' nn era ho dovuto usare una beccanella a causa del bullone di forma strana, che si avvita sulla vite della piastra ,situata sotto un carterino in plastica. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2008, 18:38 
Vicchio ha scritto:
Cmq , tanto per chiarezza, i Crayford NON hanno pignone e cremagliera ;-)


Mi sa che hai ragione Vicchio... temo di aver scritto quella che voi al Mugello chiamate una bischerata.... Madonna in che bel posto vivi, sono innamorato di quelle zone... per la cucina, il vino, i motori... W il Mugello!!!!
Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
kaio67 ha scritto:
corradodinoto ha scritto:
Ciao! lo stesso problema l'avevo pure io sul William Optics,poi risolto stringendo un pò una piccola vitina a brugola sulla vite che regola la forza di frizione....poi agisco sulla normale vite di blocco per serrare il fuocheggiatore!,
il tuo non dovrebbe essere tanto diverso :?



Purtroppo invece temo che sia diverso. Non è un normale Crayford (di quelli a pignone e cremagliera) che hanno la vite di blocco per serrare. Qui c'è una vite che chiamerei "di sblocco" perchè va svitata per far sì che le manopole facciano presa, se la avviti queste finiscono per girare a vuoto.
Forse anche sul mio esiste una vite che regola la forza di frizione ma vorrei capire quale è fra le varie viti che ci sono sul blocco del fuocheggiatore


La mia messa a fuoco ha il tuo stesso sitema ed è un APO SW equinox da 80mm (e non da 120. anzi mi dici com'è il tuo otticamente?).
Il mio equinox (lo scrissi anche uqi) lo cam,biai perchè l'ottica non solo non era buona ma la messa a fuoco si muoveva a scatti. Qunado a luglio mi hanno dato l'ultima versione era perfetta di messa a fuoco al punto tale che non solo regge oculari e diagonale ma ho anche applicato un corpo macchina con anello distanziatore corto senza che si muovesse di una frazione di mm (stelle perfettamente a fuoco e che non si sono spostate con il tempo!). :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
uno e due :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010