1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 7:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma questo ethos e' un buco nero, cattura tutte le luci anche dietro la schiena.
Da casa mia e' impraticabile, tutto il campo arancione grazie ai mega lampioni in circolo.

E purtroppo al buio nn sono ancora riuscito. :cry:

ma vuoi mettere........come soprammobile fa la sua sporca figura e la scatola si puo' sempre usare per le scarpe!!! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Provato il mio bestione 13, ieri sera sulla luna!!!

Nitidissima , senza cromatismo e campo mega con la differenza di campo col nagler ovviamente ben visibile!!!
(anche se la visione binoculare era certamente migliore).

Provato sere fa, anche sul doppio ammasso che a 157x -anche se nn ci sta tutto- e' un bel vedere!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mamma mia! l'ho vista ieri sera la Luna dalla "Cabina telefonica" di Vale75..uno spettacolo!mai vista così nitida!.e soprattutto ci stava tutta!
Poi anche la visione binoculare wow! tridimensionale!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Ma questo ethos e' un buco nero, cattura tutte le luci anche dietro la schiena.
Da casa mia e' impraticabile, tutto il campo arancione grazie ai mega lampioni in circolo.

E purtroppo al buio nn sono ancora riuscito. :cry:

ma vuoi mettere........come soprammobile fa la sua sporca figura e la scatola si puo' sempre usare per le scarpe!!! 8)


eehh guarda che l'obiettivo Fish-Eye ce l'ho io per la mia nikon!! eheh :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 8:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma sto oculare c'ha 100° e non ha manco un po' di residuo cromatico? Manco ai bordi? Ammazza!

Ma per vedere tutti i cento gradi bisogna spostare molto la testa? E come li corregge?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Skiwalker ha scritto:
mamma mia! l'ho vista ieri sera la Luna dalla "Cabina telefonica" di Vale75..uno spettacolo!mai vista così nitida!.e soprattutto ci stava tutta!
Poi anche la visione binoculare wow! tridimensionale!



Modestamente!!! 8)

L'ethos e' uno spettacolo col campo infinito e la nitidezza che ha, ma sulla luna in binoculare e' tutta un'altra storia!!!

Un filino al bordo estremo di cromatismo ce l'ha , ma difficilmente lo noti in visione "normale" senza cercare il 100° grado.

c'e' poi chi dice che stando fermo al centro vede tutti i 100° e il cerchio di campo, ma per me o ha l'occhio bionico o lo sogna.

Guardando al centro nn vedi la fine del campo in ogni direzione e solo girando di qualche grado l'occhio dentro al "buco nero" vedi porzioni di diaframma alla volta.

Io penso che per il deep usero' solo questo o quasi!
Non so dire se puo' valere il suo costo, ma piuttosto che 2 nagler di 2 focali attorno ai 13mm, io scelgo questo subito.

Ciaoo!!!


Ultima modifica di Vale75 il domenica 12 ottobre 2008, 11:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Insomma sto oculare c'ha 100° e non ha manco un po' di residuo cromatico? Manco ai bordi? Ammazza!

Ma per vedere tutti i cento gradi bisogna spostare molto la testa? E come li corregge?


io nn mi spostavo per nulla con la testa! spaziale!!..l'unica solfa del dobson..è inseguire a mano e le vibbrazioni mi dan fastidio..però son rimasto a bocca aperta lo stesso

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mama mia! Vale, mi hai fatto molto invidioso!!! :twisted:

Complimenti!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Peter ha scritto:
Mama mia! Vale, mi hai fatto molto invidioso!!! :twisted:

Complimenti!

Peter


Per quel poco che l'ho usato (e sentito in giro) e' veramente un gioiello.
Chissa' se fra 20anni (luci anche a 4000 metri a parte) l'ethos sara' obsoleto per un altro con 120° di campo che devi nuotarci dentro......

Speriamo di no!!! 8)

Ciaooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E io che mi sono preso da poco gli speer waler... :cry:
Dio benedica la Televue. Corro a prenderli questi Ethos, nuovi, a costo di rimanere senza stipendio per due mesi!
È un investimento che vale la pena perchè uno ha oculari definitivi per una vita di osservazioni.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010