1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande....grande....grande Valerio....clap...clap....clap!! :D
Bellissimo report.
Ciao
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoS ha scritto:
ma nella SW quello grosso cosa è un newton da 30 cm ?


Bella domanda, mi pare proprio di sì, ma non avevano documentazine al riguardo.
In pratica è come avere un bel lightbridge da 12 pollici equatoriale!!! :D
Forse un po' più scomodo da trasportare ;)

Ah, giusto per la cronaca, mancavano:
Takahashi, Meade, Borg, A&M e tutti i produttori di accessori astronomici

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ciao valerio, complimenti
alla vixen per caso hai mica visto il nuovo binocolo da 125?
grazie :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
deneb ha scritto:
ciao valerio, complimenti
alla vixen per caso hai mica visto il nuovo binocolo da 125?
grazie :)


Mi pare di sì :oops:
Ma per deformazione astrofotografica neanche gli ho dedicato uno scatto :(
Se è per questo però c'erano altri stand con produttori di binocoli anche di grande diametro, ne ho visti parecchi da 80, 100 e 125mm

La prossima volta prometto che non mi sfuggiranno! ;)

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 9:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11641
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti valerio e beato te che ci sei andato!

Ma sti oculari joc arriveranno anche in italia? Chissà i prezzi...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
Long Perng
Anche qui nulal di che, sembrano dei William optics (e forse lo sono). Da segnalare un rifrattore da 90mm ED f/5.5 e un 120mm f/6
http://forum.astrofili.org/userpix/34_longpern_1.jpg

Spezzo una lancia a favore del piccoletto che ho da qualche mese e che mi ha dato grandi soddisfazioni, ottimo strumento.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Complimenti valerio e beato te che ci sei andato!

Ma sti oculari joc arriveranno anche in italia? Chissà i prezzi...


Puoi chiedere se hanno rivenditori

ADD:No.12 Kangda Rd.,Dongcheng Zone,Yunpu Industrial District,Huangpu,Guangzhou,China(510760)
Tel:(86)20-82253971
(86)20-82251061
(86)20-82253883
Fex:(86)20-82253866
Web Site: www.joctech.com
Email:sales@joctech.com

Ciao!

Complimenti per il report

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
ma che c'è sulla cgem? sembra piccolissima quella montatura!

e sta joc? che è? sembra interessante quel 24mm con 82°... andrebbe senz'altro provato :D

simpatica, da quello che si puo' capire, anche la sphinx clonata... specialmente per chi è sempre alla ricerca della montatura leggera ma prestante :lol:

comunque bel report! den-ghiu

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
ma che c'è sulla cgem? sembra piccolissima quella montatura!


Era Un C11 ...o forse il C14, non ricordo. comuque lei è grossa come una EQ6
c'è questo comunicato ufficiale sulla montatura

tuvok ha scritto:
e sta joc? che è? sembra interessante quel 24mm con 82°... andrebbe senz'altro provato :D


Già...dipenderà dal prezzo però ;)

tuvok ha scritto:
simpatica, da quello che si puo' capire, anche la sphinx clonata... specialmente per chi è sempre alla ricerca della montatura leggera ma prestante :lol:


Già, utilizza l'elettronica del cubotto portatile che si vede in giro da un po' di tempo a questa parte, non sembra male e se il prezzo è da cinese, allora magari...

tuvok ha scritto:
comunque bel report! den-ghiu

Prego! :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao Vale, grazie per il report davvero interessante e ben fatto (com'è tua abitudine).
Hai visto niente di astroinseguitori, sto cercando un'alternativa al Vixen, anche di più piccolo e leggero e magari... cinese ?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010