1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 23:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Black, la meccanica Orion è molto penosa......
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.orionoptics.co.uk/SPX/spx250f6.3.html

Questo sarebbe quello che dovrei farmi, ma il solo tubo viene 775 sterile, che sono, adesso, 975€...Ci vogliamo mettere la riduzione? Altre 40£...Vogliamo portare le ottiche a 1/10 come il Geoptik? 130£, che in totale fanno 1200€ circa, e la spedzione? Mi sa che non ci rientro...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
avendo avuto strumenti Orion UK (newton) posso dirti che sfoggiano ottiche di qualità e meccaniche piuttosto cheap e "leggere".
Strumenti che consiglio solamente con alcuni "upgrade" self-made e montature molto robuste.
Scelta diffcile la tua... cerca sull'usato uno strumento completo, magari... si trovano pezzi di ottima fattura a prezzi competitivi a voler cercare bene con calma. Magari ottiche "demodè".

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ok, come non detto, in effetti mi chiedevo da dove venisse quella leggerezza.

Massimo, magari puoi dare qualche riferimento per un sistema newton da 20-25 cm? Dei geoptik si parla bene in giro.

Comunque Marco già che ci sei una mail mandala a Zen o Marcon almeno per informarti un pò e vedere se vale la pena farsi fare il tubo su misura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fatto è sull'usato, specie per cose elettroniche come la montatura, non mi fido molto, per cui il nuovo sarebbe la prima scelta, almeno per la montatura, ma per il tubo ho aperto la porta anche all'usato :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Comunque Marco già che ci sei una mail mandala a Zen o Marcon almeno per informarti un pò e vedere se vale la pena farsi fare il tubo su misura.


Ma sempre newton oppure potrei orientarmi su un Cassegrain? Non credo che con 1000€ riersco a farmi fare qualcosa di astigianale da 25cm...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ma si, fai bene, ho visto il geoptik 250 usato su astrosell sui 500 euro circa, la eq6 sta sui 1200... ci compri pure ruota portafiltri e set rgb, che vuoi di più!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Marco Bracale ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Comunque Marco già che ci sei una mail mandala a Zen o Marcon almeno per informarti un pò e vedere se vale la pena farsi fare il tubo su misura.


Ma sempre newton oppure potrei orientarmi su un Cassegrain? Non credo che con 1000€ riersco a farmi fare qualcosa di astigianale da 25cm...


No dicevo newton, un sistema Cassegrain è molto più costoso. A me Marcon chiese 4k euro circa per un Cassegrain 250 f15.

Può darsi però che abbiano dei newton già pronti e con prezzi allettanti, tu prova a chidere, male che va vai sul Geoptik che comunque nella sua fascia di prezzo credo sia molto buono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domani mando una mail allora :wink:

Devo dire che mi sto convincendo sul Formula 25, ma come mai nessuno ha optato per il C9.25?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Marco tieni conto che il c9,25 ha una ostruzione del 36%... Un newton è molto più performante, ovviamente non uno sw col fok di plastica eh.

Sul c9 dovrà prevedere degli upgrade quasi immediati, quindi controlla bene il prezzo.
1. il cercatore da 50 mm perchè quello di serie da 30 mm è penoso.
2. visual back da 2" con anello perimetrale di serraggio, tu che ci fai pure riprese
3. paraluce
4. fascia anticondensa e possibilmente la centralina perchè consuma corrente come un accidente, e ha l'incoveniente di alterare leggermente le immagini quando la temperatura è bassa e la fascia "gira" a max potenza se c'è molta umidità.
5. fok esterno, se ti capita un esemplare con image shift sei finito, e con le riprese hires non si scherza col fuoco.

Vai sul newton di qualità e vivrai felice :wink: Ovviamente a patto di accettarne peso e ingombri :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010