1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AHO!!.....detto alla romana.....PIANTATELA!!! :x
sò già due o tre topic che sbavo sulla tastiera.......e ABBASTA!! :wink:
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
EightyFive ha scritto:
noi in osservatorio abbiamo una montatura equatoriale a forcella Mathis MI-500F dotata di elettronica astro-physics


:shock:
Allora vedo che e' piu' diffusa di quanto pensassi. Mi sai dire come va e se gli errori dichiarata siano proprio quelli?
Dimenticavo cosa c' e' montato sopra?


sopra c'è montato un RC360 astrotech e un takahashi 102.
la montatura per quanto mi riguarda va bene, è bella precisa. Non son molto soddisfatto del GOTO astrophysics che ha dei "difettucci" pericolosi sul cono di sicurezza etc (la montatura può rischiare di andare a sbattere sul tubo in alcune eccezioni..)
Cmq se ti servono precise indicazioni ras ti posso mandare per MP il contatto di chi si è occupato dell'aquisto..

Ma la volevi prendere per te? :shock: Se si..... WOW
Costicchia la bestiaccia ma va benone

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23688
AstroFerlazzo ha scritto:
EightyFive ha scritto:
noi in osservatorio abbiamo una montatura equatoriale a forcella Mathis MI-500F dotata di elettronica astro-physics
Immagine
ecco simile a questa :)


nel mio osservatorio ho questa
Immagine

sono a disposizione per qualsiasi informazione!

:lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ras-algehu
indubbiamente la pubblicità fa gola. Dico la mia.
Ho sempre avuto montature a forcella, a parte piccole tedesche ad inizio passione ed una Eq6 presa ultimamente per le uscite. Ho avuto un Lx 200 da 10", montata in equatoriale, e da pochi mesi un Lx 200 da 14"; il grosso della mia esperienza, dunque, l'ho fatta con la forcella, facile ed intuitiva da usare, ma sicuramente più complicata per il bilanciamento. Si tratta sicuramente di forcelle da battaglia, nate per funzionare (e bene) in altazimutale; ma in equatoriale sono un pianto (almeno l'ultima del 14").
Ad aprile ho fatto la pazzia e, dopo aver visitato l'officina, ho ordinato una montatura Bellincioni. Sabato scorso ho fatto visita al costruttore ed ho visto i 20 pezzi che compongono le parti esterne disposti sul bancone: la visione mi ha ricordato quando, tempo fa, ho visto un motore Porsche smontato fino all'ultimo dado in bella esposizione su 30 metri di tavolame.
Ogni singolo pezzo è curato nei minimi particolari ed è sottoposto al controllo di qualità prima dell'assemblaggio. Ho visto poi alcuni componenti interni, tra cui i cuscinetti, sicuramente sovradimensionati, usati nei più grossi trattori Landini. Le caratteristiche principali fanno arrossire i marchi americani più accreditati, specialmente quelle (caratteristiche) che il rivenditore italiano della montatura che citi non menziona nel proprio tabulato di confronto. Un caratteristica alquanto affascinante è relativa all'applicazione dei motori, che avviene esternamente ai suoi componenti e che permette, nel tempo, di applicare nuovi motori con caratteristiche e dimensioni attualmente non immaginabili, al contrario della generalità delle montature attualmente sul mercato. Ricordiamoci che stiamo parlando di montature della vita, che non dovremmo mai più sostituire. Ultima cosa che mi viene ora in mente è la garanzia, che è di 5 anni e fatta da un'azienda presente sul nostro territorio.
Potrò essere più preciso dopo averla messa in uso: la consegna è prevista per Natale. Farò anche una recensione.
Perdonami l'intrusione, ma l'entusiasmo che ho addosso è veramente tanto.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
In questo genere di montature (viste le caratteristiche e i costi) credo che sarebbe bene chiarire con l'eventuale venditore le modalità e i termini di assistenza.
Metti che si blocca un ingranaggio. Cosa succede? Devi smontare il tutto e rispedire in fabbrica a tue spese o c'è un centro assistenza che magari interviene in loco?


per l'assistenza e informazioni prova a contattare Astrotech ras!
dovrebbero saperti dire tutto.
Ora non ricordo se la Mathis ce l'han procurata loro direttamente o se ci han fatto da tramite cmq l'assistenza ce la dovrebbero fornire loro se non erro.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
EightyFive ha scritto:
Renzo ha scritto:
In questo genere di montature (viste le caratteristiche e i costi) credo che sarebbe bene chiarire con l'eventuale venditore le modalità e i termini di assistenza.
Metti che si blocca un ingranaggio. Cosa succede? Devi smontare il tutto e rispedire in fabbrica a tue spese o c'è un centro assistenza che magari interviene in loco?


per l'assistenza e informazioni prova a contattare Astrotech ras!
dovrebbero saperti dire tutto.
Ora non ricordo se la Mathis ce l'han procurata loro direttamente o se ci han fatto da tramite cmq l'assistenza ce la dovrebbero fornire loro se non erro.

Bene loro li conosco piuttosto bene.
per me pensavo, casomai, la 250 ma da SkyPoint non e importata (non c'e' nel listino) ma casomai sento astrotech.
Grazie. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010