1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo questo sito (http://www.cityastronomy.com/rez-mag-contrast.htm) leggo che la prima schermata di calibrazione (peraltro non alla portata di tutti per mancanza di un fotometro) può essere ignorata se il monitor mostra correttamente il contrasto:
Cita:
A couple of notes on using Gabori: after the opening splash screen you will come to a screen with a space for your name. Under this there are two buttons, "Contrast calibration" and "Size calibration". The first can be ignored if your monitor is showing contrast correctly (see this link to check). The second go button, head and click it and follow the simple instructions to adjust the test screen to your monitor.


Ecco il mio risultato (ho 29 anni) con tutti e due gli occhi dopo n.8 iterazioni:
Immagine
occhio sx:
Immagine
occhio dx:
Immagine

Nel mio caso il divario tra tutti e due gli occhi e l'occhio destro sembra minimo. L'occhio sx va decisamente meno bene, probabilmente a causa di un lieve astigmatismo. Noto anche che agli estremi superiori e inferiori della scala della frequenza spaziale il margine di incertezza del grafico aumenta, soprattuto se si effettua il test con un occhio solo. Occorrerebbe aumentare il numero delle ripetizioni per avere meno incertezze.

mauro_dalio ha scritto:
eccezionale... nota quanto meglio vedi con due occhi!! soprattutto i due occhi assieme guadagnano nelle sone dove uno solo è scarso cioè sulle scale piccole e grandi. Era quello che immaginavo (stasera provo anche io) e che potrebbe spiegare perchè con una torretta binoculare si vede meglio.


Sento sempre parlare di queste torrette e non le ho mai provate, ma da quanto mi pare di capire vengono utilizzate fondamentalmente su oggetti di basso contrasto ma alta luminosità (fondamentalmente pianeti). Per il cielo profondo si avrebbe una certa perdita di luminosità dovuta al maggior numero di elementi ottici che ne sconsiglia l'uso.
Credo che probabilmente su oggetti luminosi la maggiore sensibilità al contrasto fornita dalla visione binoculare possa compensare in qualche modo la perdita di luminosità.... ma la vedo dura con galassiette deboli.
Spesso invece ho sentito parlare benone dei binocoloni con i quali si riuscivano a staccare galassie molto deboli, impensabili per l'apertura, in effetti qui si avrebbe l'aumento di contrasto della visione binoculare reale (un obiettivo per ciascun occhio). Purtroppo parlo sempre per sentito dire, qualcuno ha esperienze sul campo in merito ?

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Ultima modifica di proxima il martedì 16 settembre 2008, 20:11, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto grazie Mauro per l'interessantissima segnalazione.
Dopo aver regolato il monitor e aver capito bene come funziona il test (l'ho provato alcune volte) Ho fatto un test comparato tra i vari tipi di visione:

-occhio destro: l'occhio con cui osservo all'oculare, nessun difetto
Immagine

-occhio sinistro: l'occhio con cui non osservo mai. Ho circa 0,75 di astigmatismo
Immagine

-entrambi gli occhi: mi è appena arrivata la torretta, presto la proverò
Immagine


Mi sembra che, almeno nel mio caso, il guadagno con i due occhi sia formidabile, soprattutto sui soggetti più piccoli

Seguirò con interesse l'evolversi della discussione

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Non ho capito praticamente niente, ma mi sono scaricato il programma e dopo provero'............
Spero di vederlo il monitor........so cieccato da lontano!! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23688
Vale75 ha scritto:
Non ho capito praticamente niente, ma mi sono scaricato il programma e dopo provero'............
Spero di vederlo il monitor........so cieccato da lontano!! 8)


beh mezzo metro non e' tantissimo :D
e poi sembra un videogioco!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 21:26 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 21:30 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
mauro_dalio ha scritto:
Vale75 ha scritto:
Non ho capito praticamente niente, ma mi sono scaricato il programma e dopo provero'............
Spero di vederlo il monitor........so cieccato da lontano!! 8)


devi ammazzare tutti i mostriciattoli a righette il più presto possibile!

... ehm.. mi sembra di essere far quelli che ci vedono peggio!!


io sto messo maluccio sulle alte freq
[albumimg]2832[/albumimg]
mi piacerebbe capire se il monitor conta tanto
domani vedo di scroccare un portatile a qualcuno per provare su lcd :-)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma cribbio, vi ci vuole un giochino scientifico per capire che due occhi sono meglio di uno ? :evil:

Mai fatto un esame della vista ? Mai letto un giornale per gioco con un occhio solo e poi con tutti e due ?

E poi, guarda caso, la natura di occhi ce ne ha forniti due... non credo voi giriate abitualmente coprendone (o strizzandone) uno.

Ora una news : i pianeti si vedono peggio con la torretta binoculare ! :) :) :) Ho deciso di passare agli ortoscopici !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
king ha scritto:
Ma cribbio, vi ci vuole un giochino scientifico per capire che due occhi sono meglio di uno ? :evil:

Mai fatto un esame della vista ? Mai letto un giornale per gioco con un occhio solo e poi con tutti e due ?

E poi, guarda caso, la natura di occhi ce ne ha forniti due... non credo voi giriate abitualmente coprendone (o strizzandone) uno.

Ora una news : i pianeti si vedono peggio con la torretta binoculare ! :) :) :) Ho deciso di passare agli ortoscopici !

Cieli sereni !

Alessandro Re


ohi,
io la faccenda del monoculare/binoculare non l'ho nemmeno presa in considerazione, non fosse altro che una binoculare non posso permettermela :wink:
il software mi ha incuriosito e sperimentare in prima persona certe cose fa specie. Soprattutto la perdita di sensibilità al contrasto nelle basse frequenze che proprio non mi aspettavo.
ciao e speriamo che questo bel tempo si riproponga tra una decina di giorni :-D
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E speriamo sì nel bel tempo, cavolo, frattanto spero di fare incetta di strani gabori che richiedono particolare abilità nell'essere scovati (meglio noti come "boletus edulis") nel fine settimana ! :)
Comunque volevo essere spiritoso, so che a volte riesco nel contrario !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: l'ho fatto anch'io il test con i due occhi, è venuto uno schifo, persino in centro, sarà che mi sta calando la palpebra essendo a fine giornata con gli occhi pesanti ? (spero)

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010