1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 3:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confesso che io avrei paura a inserire un oculare 3mm al mio mak, perché già con un 6 mm= 300X la "forbice del fuoco è talmente stretta che non riesco a trovare il punto "x" ottimale...
voi pensate che con un oculare di qualità come il Nag si bypassa sta negatività?
max

edit: complimenti Lead :wink:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 10:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Yeah! 8)
Ora pensa anche a quale sarà il prossimo tubo........ ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
alla faccia del bicarbonato di sodio!
complimenti nico'!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' arrivato anche a me!!!
l'ho provato per ora solo sull'antenna del vicino di casa :( , con il tec, per quel che può valere il test, è tutto OK , potevo contare tranquillamente i filetti dei bulloni dell'antenna e l'immagine era nitidissima.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 18:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè Vittorì...non valeeeee!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Vabbè Vittorì...non valeeeee!

Il mio vicino di casa abita sulla Luna :P

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti...uno dei miei migliori oculari, non ti deluderà ...parola di astrofotografo!!!! :D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Finalmente l'ho provato :D
Che dire... Imho l'oculare perfetto per lo sdoppista :)
Sono rimasto impressionato oltre che dalla grande luminosità (motivo per cui raderò al suolo le barlow dal mio parco oculari, probabilmente :D) dall'enorme contrasto e "precisione" cromatica (anche superiore al Meade UWA 8.8 che mi aveva già stupito per questo motivo). Non so come definirla, ma sta di fatto che con altri oculari ad ingrandimenti analoghi non ho mai visto colori così secchi e decisi. Ho provato tutte le doppie disponibili nelle zone di cielo libere da nubi, ma Gamma Andromedae è stato uno spettacolo mozzafiato. A 275x, con un seeing 4-5 con l'80ino, i colori erano letteralmente stampati con un contrasto cromatico netto e l'immagine decisa nel suo moto ballerino.
Insomma caratteristiche (quasi) da ortoscopico.
Nonostante ciò, l'estrazione pupillare è favolosa, il campo relativamente generoso per le applicazioni di alta risoluzione.
L'oculare zoom è nuovo nella mia valigetta ma devo dire che mi piace tantissimo. Con la parafocalità e variando gli ingrandimenti si hanno visioni assai divertenti.

Insomma, uno dei miei migliori acquisti :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
E' arrivato anche a me!!!
l'ho provato per ora solo sull'antenna del vicino di casa :( , con il tec, per quel che può valere il test, è tutto OK , potevo contare tranquillamente i filetti dei bulloni dell'antenna e l'immagine era nitidissima.

scusa la domanda dove l'hai preso? poi ti spiego il perchè se è il rivenditore che intendo io


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zoom Nagler 2-4mm :D
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Ebbene sì: le nuvole nel Lazio non sono un caso. Mi è arrivato il Nagler zoom 2-4mm :D

Sulla rete si trovano certamente recensioni migliori di qualunque possa farne io. Non potendolo provare sul cielo mi limiterò una mera descrizione estetica. E' bellissimo :D Al tatto appare molto pesante e tenace. Gli scatti dello zoom (a step di 0.5mm) sono decisi e precisi. Nonostante la struttura sia abbastanza critica a vedersi, anche con l'oculare tutto in fuori (2mm di focale) il movimento della lente è minimo, percettibile al tatto manovrando con decisione ma quasi invisibile all'occhio. La meccanica è la prima cosa e, in questo caso, sono ben soddisfatto.

Ringrazio in particolare Chris, Davidem27, kappotto e tuvok (rigorosamente in ordine alfabetico) per i consigli e l'incoraggiamento, Valerio per la recensione sul suo sito e Carinci per l'infinita pazienza, disponibilità e onestà :)

Spero di riuscire questo fine settimana a fare una decente prova sul cielo :)

ciao lead dove l'hai preso lo zoom?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010