1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 18:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 14:36 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 18:28 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mauro_dalio ha scritto:
...
Giove mostrava la Macchia rossa in transito e due ombre di satelliti sulla NEB e NTB. La NEB un po' prima dell'ombra e quasi in corrispondenza della macchia rossa aveva un assottigliamento e un pennacchio.


Attenzione che si trattava di Ganymede in transito (NTB) e dell'ombra di Io (NEB)
e quindi non di due ombre.

Fa piacere che tutti questi dettagli si vedano in visuale, così ogni tanto qualcuno
da ragione a chi fotografa che sono reali ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 21:33 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mag sup di Giove è 5.3 mentre quelle dei satelliti sono 5.2, 5.1, 5.7, 6.5.
Per questo Io ed Europa sono molto difficili da vedere in transito mentre Ganimede e Callisto appaiono più scuri.
Certo che è impressionante notare che una differenza di solo mezza o una magnitudine faccia sembrare i satelliti scuri quasi quanto le ombre, quando queste invece sono totalmente nere (hanno il chiarore del cielo, che però essendo tra 17 e 22 comunque in pratica è nero in confronto a 5 o 6)!

Ho una curiosità importante da chiederti: come mai dici che col diaframma spariscono i colori su Giove quando sappiamo bene che i pianeti anche a ingrandimenti alti rimangono sempre abbondantemente in campo fotopico (anche con una pu di 0,5 mm perdi 5-6 magnitudini: sei ancora molto sotto a 17, anche con Nettuno)?
Ho anche provato a confrontare il 250 mm con l'80, un rifrattore acromatico non aiuta nella visione dei colori, ma comunque a parte questo le tinte delle bande e zone erano le stesse.
E infine ho fatto un altro test bizzarro: ho usato il filtro solare per Giove, che togliendo 12,5 magnitudini lo porta a oltre 18! Il risultato, come previsto, è stato una debolissima pallina grigia. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mauro_dalio ha scritto:
ma sei sicuro? nella didascalia le danno come ombre di io e Ganymede

Fa attenzione: dice "sono presenti l'ombra di Io E Ganimede", non "e DI Ganimede". :wink:
Questa è la simulazione con WinJupos per le 21.30 locali:
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Vuoi dire che Ganymede ha un'albedo più bassa di Giove ed appare "scuro" sullo sfondo di Giove?


Certo che appare scuro.

Cita:
Ad ogni modo io ho anche visto emergere un satellite ad un certo punto (sarà stato Io).


Certo, era Io.

Cita:
(ma sei sicuro? nella didascalia le danno come ombre di io e Ganymede).


Certo che proprio tu che cerchi il top degli autori riporti un'immagine fatta
oltretutto male e metti in dubbio quello che dice una persona che osserva
Giove dall'età di 8 anni e sforna immagini con tanto di didascalie scientifiche.......
non aggiungo altro Mauro

Guarda la simulazione con software altamente quotato (winjupos):
http://forum.astrofili.org/userpix/277_gioveierisera_1.jpg

Mars (che è più quotato di me nei tuoi confronti ti darà certezza dell'evento).

Poi qualcuno ha detto che noi facciamo differenze nel trattare le persone.


Compliments!

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Certo che proprio tu che cerchi il top degli autori riporti un'immagine fatta oltretutto male e metti in dubbio quello che dice una persona che osserva Giove dall'età di 8 anni e sforna immagini con tanto di didascalie scientifiche.......

In effetti... :roll:
Mauro, sul deep sei un mostro ma se permetti sui pianeti siamo un po' più allenati noi! Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 22:30 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il giovedì 11 settembre 2008, 10:54, modificato 6 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 22:41 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il mercoledì 10 settembre 2008, 22:57, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010