1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Marco, ecco a te:
http://www.losmandy.com/losmandygoto/gotospecs.html

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 7:19 
grazie,il gemini costa un botto però...
di questo cosa ne pensate?la versione con il voltaggio minore costa 80€,qualcuno l'ha provato?
http://www.astrotech.it/it/prodotti/fs2/fs2.htm
quello che vorrei è un sistema di puntamento per cui non debba utilizzare il pc.
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
tuvok ha scritto:
io ho provato la g11 di un amico con l'fs2.
non sbaglia un colpo! :D

[...]


:shock: 80 euro per l'fs2?
non ci credo nemmeno se lo leggo sul sito e se me lo mandano a casa dopo che l'ho pagato! :D

comunque con l'fs2 il pc non serve!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 7:46 
tuvok ha scritto:
tuvok ha scritto:
io ho provato la g11 di un amico con l'fs2.
non sbaglia un colpo! :D

[...]


:shock: 80 euro per l'fs2?
non ci credo nemmeno se lo leggo sul sito e se me lo mandano a casa dopo che l'ho pagato! :D

comunque con l'fs2 il pc non serve!


scusate sono 800€..........


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 8:06 
ma fs2 è solo la pulsamtiera,che motori servono?
vanno bene gli attuali che ho cioè quelli del da1 o posso utilizzare quelli originali che ho della g11?
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
ma fs2 è solo la pulsamtiera,che motori servono?
vanno bene gli attuali che ho cioè quelli del da1 o posso utilizzare quelli originali che ho della g11?

L'FS2 e' composto da pulsantiera + CPU + i necessari cavi.

Confermo che puoi usare i motori Astromeccanica con l'FS2, ma uno dei due ha bisogno di un convertitore per lo spinotto a 9 poli (o, viceversa, di un cavo DB9 con estremita' di genere diverso), perche' l'FS2 usa normalmente motori con prese di genere uguale, mentre in quelli Astromeccanica e' diverso per distinguere AR e Dec.

In teoria credo che con l'FS2 si possano usare anche i motori originali, ma a prezzo di velocita' di puntamento lentissime a causa dei gruppi riduttori in esso presenti. Ma se hai gia' i motori Astromeccanica, sei davvero ben messo.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,
anch'io ti consiglio FS2, e' molto semplice e affidabile. E' limitata nel database ma la puoi facilmente interfacciare con Carte du Ciel o altri planetari.
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 19:42 
grazie x i consigli adesso valuto un po' tutto e sceglierò.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 20:12 
nessuno ha mai provato lo skysensor sulla g11?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale GO-TO x la G11?
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rispolvero questo topic visto attinente alla mia stessa riricerca di informazioni

In associazione il goto dell'lx200 è andato e non si sa cosa sia dato la risposta dalla meade è la solita, fate prima a comprarne uno nuovo...
Si pensava quindi di montare il tubo del 12" su una losmandy g11
L'unico dubbio rimane su quale goto montare sulla losmandy
Voi quale montereste?

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010