1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 16:18 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Entrambi con bino, con la bino il calcolo degli ingrandimenti perfetto è impossibile, taka con 2 ortho da 18 e barlow 2x =90 ingrandimenti teorici, dobson barlow 2 x ortho da 18 =177 ingrandimenti teorici ma sono i conti della seva. L'ingrandimento percepito in bino è come il doppio in mono.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
8)


Ultima modifica di zandor il lunedì 1 settembre 2008, 17:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
zandor ha scritto:
Ho osservato il pianeta gigante con diversi strumenti, dai newton da 200,300 il mio 350, mak 127, mak 90, vixen 103 swt, sw ed 80, lo scopos , ma l'immagine migliore sino ad ora l'ho avuta nelle sere di venerdi' e sabato sul nuovo arrivato....taka 102 tsa un gioiello non ho altre parole........


Oh, che bello :)
Sono contento perché, da convinto dobsonista come me, anche tu hai notato delle differenze in favore del costoso cannoncino, stai a vedere che abbiamo gli stessi gusti :)
Io ho avuto la possibilità proprio di osservare in un 350mm e in un 102 taka durante lo Star Party e ho avuto la stessa tua impressione. Non c'era davvero storia, come "bellezza" dell'immagine (e la lascio sul soggettivo per non dare pasto agli sciacalli :D). Si parlava in quel caso di Saturno, sono certo che anche quello non ti deluderà ;)

Complimenti per il cannoncino davvero, è uno dei miei pallini. :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10649
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
pensa al mio specchietto da 15 ... prima o poi riuscirò a provare anch'io un cannoncino - senza crema :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 16:58 
zandor ha scritto:
Pensa io che devo tagliare il fieno......


…tu devi solo tagliarlo...
…pensa chi se lo dovrà mangiare...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 17:04 
Non vale però fare una comparazione ad ingrandimenti così bassi:
la troppa luce del 350 fa perdere definizione, e diaframmare fa perdere risoluzione.
La prova bisognerà farla "cattiva", ad ingrandimenti degni dei due strumenti (a 160x la macchia rossa la vedevo perfettamente anche nel piccolo Scopos... ;) )
Io ho un ricordo in una "sera planetaria" del 350 Giacometti con la torretta ad ingrandimenti ben sopra il 300 che faceva davvero impressione...
i due "mostri sacri" li voglio vedere a 400x con un occhio solo, senza l'imbroglio del cervello...
li si che la definizione ed il contrasto servono tutti... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
Oh, che bello Smile
Sono contento perché, da convinto dobsonista come me, anche tu hai notato delle differenze in favore del costoso cannoncino, stai a vedere che abbiamo gli stessi gusti
mi spiace ma non abbiamo gli stessi gusti...:lol: se ricordi Lead ero proprio stato io ad aprire il post da 3° guerra mondiale dobbson hi-res, perche' il 350 le aveva date di santa ragione su Saturno all' apo da 4" che avevo prima.
Sono convinto che su Saturno il dob vincerà, ma Giove è molto ostico e per ora il taka stà avendo la meglio, ho imparato ha non dare nulla per scontato puo' darsi che la prossima settimana la sfida sia vinta dal dob...prima di dare un giudizio bisogna fare almeno 4-5 prove con vari oculari e diverse condizioni del cielo.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ecco, vedi...

comunque sei uno stronzo... ahhahaha.
ragazzi: il "pirla" sarei io... .. bravo! invece che ringraziarmi!!!!
:wink:

Mi fa piacere che anche un "dobsonaro" convinto come Zandor cominci ad aprire gli occhi.., e stiamo parlando solamente di un 4 pollici, figurati nei 6 pollici e più che si usano dalle nostre parti...
8)
Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Ultima modifica di cherubino il lunedì 1 settembre 2008, 18:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Fede, non credere che 2/300x siano pochi su Giove. per esperienza posso dirti che io non ho mai visto più dettagli (indipendentemente dallo strumento usato e qui non parlo di rifrattori o riflettori, sia ben chiaro) salendo oltre quota 300x. Ho solo visto "più grande" ma non "di più". Tipicamente considero ingrandimenti nell'ordine dei 200/250x il potere giusto su Giove (anche fino a 300x ma non oltre: gusto personale però).

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010