1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per avere una guida corretta ho bisogno di almeno un metro e siccome con un rifrattore corto non sono mai riuscito a mettere il CCD con la barlow (problemi di fuoco su 2 rifrattori) provo questa soluzione che mi sembra più facile da gestire rispetto alla OAG. Dopotutto un MAK da 90mm non dovrebbe avere il problema del mirror flop, vi farò sapere come si comporta.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Salve,

Ho incominciato a usare la guida fuori asse con il C8 da alcuni mesi e devo dire che adesso mi trovo benissimo. Molto meglio che con il Mak 90 di guida.
Sto usando questa:

http://www.taurus-tech.com/mini-tracker.htm

in pvc, ma che risulta molto, molto stabile. Accoppiata con il suo riduttore a f 6,5 (focale 1300) ho fatto pose da 10/15 minuti senza problemi, con montatura GPDX + ss2000 + CCD Starlight H9C + MX716 di guida.

Alcuni esempi:

8 pose da 10 minuti con luna quasi piena

http://www.astrociap.com/public/astrono ... 08full.jpg

23 pose da 10 minuti + 14 da 15 minuti riprese nel 2007 con telescopio guida

http://www.astrociap.com/public/astrono ... 08full.jpg

7 x 15 minuti + 13 x 10 minuti + 12 x 5 minuti + 3 x 15 minuti + 6 x10 minuti ripresi in date diverse:

http://www.astrociap.com/public/astrono ... 08full.jpg

In più l'uso della guida fuori asse ha il bonus di poter usare al posto del tele guida una telescopio di corta focale o un teleobiettivo per fare riprese a grande campo, abbinate magari a una reflex.

Saluti
Stefano CIAPETTI


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010