1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Marco Guidi ha scritto:
I radian son sempre stati gli oculari peggiori prodotti dalla TV.

Ciaoo


piano con le parole....
ci hai guardato dentro o parli x sentito dire???
io per capire che gli ortoscopici erano ''un filino meglio'' ho dovuto cambiarli 4 o 5 volte e quella sera non ero da solo.
i radian sono considerati da molti i miglior oculari planetari in commercio.
cieli limpidi
Marco[/quote]

Sono un fan dei televue, ho 2 panoptic 22 , la big barlow e forse mi comprero' anche l'ethos 13, ma nn ci piove che siano gli oculari "venuti peggio" del vecchio Al.

Poi dubito molto che si possa dire che siano i migliori oculari planetari......e per il deep poi nn ne parliamo.

Diciamo che nn sono ne' carne ne' pesce, meglio certo dei LV vixen, ma molto bui!!

Mai provato un pentax xl , rimanendo nella stessa categoria??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 13:16 
Vale75 ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
I radian son sempre stati gli oculari peggiori prodotti dalla TV.

Ciaoo


piano con le parole....
ci hai guardato dentro o parli x sentito dire???
io per capire che gli ortoscopici erano ''un filino meglio'' ho dovuto cambiarli 4 o 5 volte e quella sera non ero da solo.
i radian sono considerati da molti i miglior oculari planetari in commercio.
cieli limpidi
Marco


Sono un fan dei televue, ho 2 panoptic 22 , la big barlow e forse mi comprero' anche l'ethos 13, ma nn ci piove che siano gli oculari "venuti peggio" del vecchio Al.

Poi dubito molto che si possa dire che siano i migliori oculari planetari......e per il deep poi nn ne parliamo.

Diciamo che nn sono ne' carne ne' pesce, meglio certo dei LV vixen, ma molto bui!!

Mai provato un pentax xl , rimanendo nella stessa categoria??[/quote]

perdonami Vale,ma rispondi a domanda precisa:tu hai mai guardato dentro ai radian e confraontati con altri?
perchè parlare x sentito dire non mi pare molto corretto....
Christian Cammoranesi www.lanciani.net ne parla meravigliosamente bene ciò vuol dire che non sono l'unico anche se poi,per carità,i gusti son gusti...
cieli limpidi
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Guidi ha scritto:
beh gli ortoscopici erano superiori anche se di poco, ai miei radian televue ,tant'è che sto pensando seriamente di venderli x passare a degli ortoscopici in quanto con il mio strumento a quelle focali del campo apparente me ne importa poco.
Marco


Ti suggerisco di tenere i tuoi ottimi radian, secondo me non vale la pena venderli per acquistare degli ortho che facciano vedere un quasi niente di più.
Piuttosto potresti usarli entrambi, uno per il minor numero di lenti e uno per la comodità (che in certe situazioni permette di vedere di più).

Il vero salto di qualità, a mio avviso, è quello verso gli zeiss abbe II,
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... eissabbeII
ma a quale prezzo!!! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Mystral ha scritto:
Il vero salto di qualità, a mio avviso, è quello verso gli zeiss abbe II,
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... eissabbeII
ma a quale prezzo!!! :shock:


:?

5 oculari con valigetta in legno di noce 1180$ + tasse e spedizione

http://www.company7.com/zeiss/products/czabbeoclr.html

Probabilmente non vengono nemmeno importati in europa...

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
Mystral ha scritto:
Il vero salto di qualità, a mio avviso, è quello verso gli zeiss abbe II,
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... eissabbeII
ma a quale prezzo!!! :shock:


:?

5 oculari con valigetta in legno di noce 1180$ + tasse e spedizione

http://www.company7.com/zeiss/products/czabbeoclr.html

Probabilmente non vengono nemmeno importati in europa...


no, quelli di cui parli sono i vecchi ortho della zeiss (un amico li aveva acquistati diversi anni fa).

quelli di cui parlo io, gli Abbe II, vengono prodotti solo quest'anno per la prima e ultima volta.
vengono venduti da unistron con un prezzo che varia da 1500 e 3300
euro :shock: :shock: :shock:
http://www.unitronitalia.it/ZeissAbbeII.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
provate i radian , sul campo ,sono favolosi per il planetario ,si sfrutta tutto fino al bordo, bisogna valutare l'acquisto del 4 o del5 o del 6 mm. e nn ricordo se c'e' il 7 o l'8 poi alle focali maggiori sicuramente si possono avere gusti differenti ,ma sul planetario io ho il 6mm e nn lo vendero' mai piu' ti lascia a bocca aperta. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Concordo con Lillo, ne ho uno , il 4mm è davvero una bomba, peccato che non posso usarlo con il c9 me lo vendo.
Li mi servirebbe il 5mm oppure il 6mm.
Quando usavo il 4mm con l' apo o con il newton che avevo sembrava di
vivere 10 storie d' amore contemporaneamente.
wowwww
domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Sono un fan dei televue, ho 2 panoptic 22 , la big barlow e forse mi comprero' anche l'ethos 13, ma nn ci piove che siano gli oculari "venuti peggio" del vecchio Al.

Non è detto...
se facciamo un confronto diretto fra diversi oculari TeleVue possono venir fuori sorprese.

Marco non l'ha detto, ma ha confrontato il suo Radian 8mm con il mio Nagler 9mm (e i Nagler sono tra gli oculari venuti meglio).
Il nagler ha resistito pochi secondi :!: (K.O. ai primissimi secondi del primo round) sul portaoculari
in quanto ha rivelato al primo sguardo di essere nettamente inferiore al radian per la qualità d'immagine fornita
(eppure è un eccellente oculare, ma studiato principalmente per una applicazione diversa).
Se i radian non lavorassero bene, Al Nagler avrebbe da anni proposto qualcos'altro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo pienamente televue ha creato oculari specifici per ogni campo d'utilizzo, a quest'ora i radian se nn al top per èlanetario sarebbero gia' stati ritirati anche perche' nn li regalano e quando li vendi ci si azzuffa per accapararli ,proprio come con i negler sulle focali piu' alte.
ovviamente tutti i radian tranne quello di domenico hahaha! :lol: ,domenico sto scherzando ovviamente, nn ti arrabbiare hahaha! :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Provai solo l'8mm diversi anni fa sul mio C9, mah boh, nn
mi convinse,mi ricordo' il mio vecchio vixen lv9.

Per il resto , vado solo per sentito dire sulle recensioni, soprattutto americane che li vede spesso superati dai vari ortho anche economici........

Quella li' di "lanciani" la lessi tempo fa, ed effetivamente e' l'unica che li premia con 10 e lode...........ma a parte quello,

"boccia il pentax xl 5.2 perche' "appannato" e ha luce diffusa?!?!??! "!!!

Se e' impastato e luce diffusa quello (che ho insieme al 7) gli altri come sarebbero??

Ps. E la roba zeiss invece, nn e' sempre troppo sopravvalutata.......??


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010