1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ciao carlo e grazie,
in effetti quello che dici era un po' la mia idea generale che grossomodo ricalca quanto scritto da angelo cutolo
ho fatto però un paio di calcoli della serva sui pesi e sto incominciando a scoraggiarmi un po' ....dunque:
telescopio 6,5 kg....(una meraviglia per un rifra da 140 cm di apertura)
diagonale da 2" intorno al mezzo kg
oculare da 2" da 28-30 mm 1 kg o poco meno (porca eva che caffettiera!!!!!!!! :shock: )
treppide + testa altazimutale tipo giro3 o eazy touch WO, siamo sugli 8 kg
con la necessità di mettere una barra con contrappeso di non meno di 5 kg per far funzionare al meglio la testa

sono molto, molto perplesso......devo assolutamente metterci prima su le mani e buttarci dentro l'occhio per capire se ho sufficiente motivazione tenuto conto che l'osservazione binoculare sarà comunque sempre quella prevalente

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ti rispondo velocemente da cell. Io uso nagler t6 9,13 e zoom 3-6. Perfetti. Per le focali lunghe uso uno scarso 30 mm perché il mio astigmatismo non tollera pupille così grosse ,quindi le poche volte che rimango wide mi accontento. Ho anche un hyp 17 ma anche lui mi fa penare . . Presto facciamo un uscita assieme così potrai provare di persona la resa e decidere :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Se avete dei dubbi sul vixen na 140 guardateci dentro, a me ha stupito veramente in positivo, un tubo sul quale farei un pensierino se non avessi già un rifrattore di dimensioni simili.
Bellissimo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
proseguendo nel mio delirio informativo spulciando negli oculari da da 28-30 mm da 2"m mi sono imbattuto negli hyperion asferici con CA di 72°(disponibili nelle focali da 31 e 36 mm): mi sono drizzate le antenne quando ho visto il peso intorno ai 400 grammi, meno della metà di un WO uwan da 28....qualcuno ha avuto modo di provarlo o ha attendibili notizie in merito?
grazie :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Se nn ti interessano molto i pianeti e gran nitidezza e contrasto, penso che gli Hyperion e vari cloni vixen lvw siano un ottimo acquisto per i tuoi scopi.........soprattutto in relazione al prezzo.
Io ho avuto solo il 5 ed erano buono, ma sulle focali lunghe nn posso darti aiuto!!

Ps. che impressione......ho visto il bresser scuoiato!!! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Qui c'è una recensione che era stata pubblicata su coelum del 10/2007, i tester sono noti e abbastanza attendibili anche se nessuno ha la schiettezza di Deckard...

:)

http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... p-aspheric

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
molto interessante, grazie per la segnalazione

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:10
Messaggi: 40
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se provi televue non cambi più.
magari un Ethos 13
ottimi vixen LVW che però si trovano a fatica
occhio al cromatismo con il NA140 ssf.
nel mio album lo vedi in postazione su eq6pro con un mak 127 come guida per le riprese della Holmes lo scorso autunno inverno.
diagonale 2" televue everbrite e basta.
ciao

_________________
Meade LX200R 16" - Skywatcher 80ED Skywatcher EQ6 Pro - Dobson ZEN 16 e 24"
Televue Nagler 17 - 22 - Radian 6-8-10-12- Panoptic 27 -35 - 41- Powermate 2,5x - 4X -BinoView - Binocolo Heyford 25x100 APO ZEN 150 1000
Nikon D70 - Nikon FE - Canon 20D modificata - Philips SPC900 NC


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010