1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 9:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per ovviare a quello che ha detto renzo punta una casa con molte finestre illuminate, ma lontana circa 100mt!
Così sei sicuro di puntare qualcosa, non usare lo specchitto in dotazione, ma metti la web a fuoco diretto, poi cerca di mettere a fuoco, qualcosa dovrebbe vedersi!!!
punta il tuo cecatore al meglio possibile, utilizzando l'immagine che vedi!
Poi punta il famigerato lampione, e metti a fuoco, appena fatto, punta un oggetto terrestre estremanmente luminoso, ed il più lontano possibile, e cerca di centrarlo!!!
Regola per l'ultima volta il fuoco ed il cercatore, e cerca di puntare giove!!
All'inizio non ci riuscirai, ma è solo questione di esperienza!!!
Io alla fine sono riuscito a puntarlo con una barlow 2x!!!!!!
Ti assicuro che è un menata!!!!!!!!!!
Porta moooolta pazienza, vedrai che se provi e risprovi, alla fine ci riesci, e dato che è stato difficile, alla fine è una soddisfazione immensa!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo, non essere così duro, con quel tele, il puntamento è difficilissimo!!!
Il cercatore è una cosa penosissima, ora che ho un 8x50, il puntamento non è un problem, ma con quello!!!!
Lascia perdere!!!
Ci mettevo mediamente 30 min per puntare un pianeta, quando ci avevo preso la mano, non so se mi spiego!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa, per le prime volte però, prova a puntare la luna, quella la centri sempre!!!!
Ed almeno ti dà l'idea della difficoltà che trovi nel puntare un pianeta!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
fuoco diretto.. cercatore è ben allineato.
centrato anche con 4mm.,
sostituisco poi rapidamente oculare con webcam e nulla neppure un alone
_________________
Davide Marzotto

Miiiiiiiiii ma mi leggi?
Puoi allinare il cercatore perfettamente, tanto fa schifo!!!
Devi provare e riprovare, fino a quando non c'entri qualcosa, e se non riesci a centrare un lampione che sta fermo, come puoi pretendere di centrare giove?
La tua monta è instabile, se prendi l'oculare e lo togli, sposti tutto, senza contare che non sei a fuoco, e per forza non vedi nulla, anche se sei stato il più delicato possibile!!!
La questione è solo una:
Allenamento allenamento ed allenamento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la luna l'ho fatta....
e son contentino.. è saturno e giove che mi fa salire la bile..

http://forum.astrofili.org/userpix/453_1_4.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/453_2_4.jpg

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Renzo, non essere così duro, con quel tele, il puntamento è difficilissimo!!!
Il cercatore è una cosa penosissima, ora che ho un 8x50, il puntamento non è un problem, ma con quello!!!!
Lascia perdere!!!
Ci mettevo mediamente 30 min per puntare un pianeta, quando ci avevo preso la mano, non so se mi spiego!!!

Ghiso non sono stato duro.
Ho solo detto che più di tanto non è possibile fare per difficoltà oggettive.
Internet è comoda ma non è la panacea di tutti i mali.
Ha risorse enormi nelle vicinanze che lo possono aiutare molto meglio di noi. Mi sembra un peccato, per lui, non sfruttarle. Nel suo interesse, non nel mio.
A volte si può apparire duri e cinici ma si fa per il bene della controparte.
I problemi che lui riscontra possono avere origine da più fattori. E' inesperto. Lo ammette. Ed è facile per una persona inesperta cadere in errori sistematici dovuti proprio all'inesperienza. Chi meglio di una persona esperta può controllare giochi, movimenti, parafocalizzazione dell'oculare e tutte quelle accortezze necessarie per una corretta soluzione del problema?
Sicuramente io no!
L'unico altro consiglio che posso dare è di aspettare la Luna e di provare con quella. E' grossa, luminosa e all'infinito.
Così vede se è un problema di messa a fuoco, flessioni cercatore o altro.
Ma deve aspettare che il nostro satellite si metta in bella mostra.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa l'avevo postato prima che mi aggiornasse il browser e non avevo letto.. cmq l'allineamento l'ho provato e riprovato..

cercherò di rifarlo seguendo i tuoi consigli che non si discostano cmq molto da qual che ho fatto.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
come ti hanno già detto gli altri anche secondo me il problema sta nell'allineamento tubo-cercatore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Porta pazienza!!!!!
Ti ho detto, le prime volte ci ho messo 3 ore!!!!!!
E' solo questione di pratica!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
la prima volta che ho ripreso saturno a 5 metri di focale ci sono riuscito subito a centrarlo, poi mi è uscito dal campo e non lo più rivisto. per una settimana ho provavo e riprovavo ma niente sempre nero, a quelle focali basta uno spostamento di una frazione di mm che lo perdi. se riesci a centrare la luna puoi farlo anche con giove e tutta questione di far pratica.
P.S. ti consiglio di mettere la webby in modalità automatica e poi quando lo centri ti regoli i parametri


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010