1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 12:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
settant1 ha scritto:
Cercando così ho visionato il telescopio maede ext 80 at tc computerizzato, comè?


La situazione rispetto al telescopio che hai ora non cambierà moltissimo.
Certo la qualità sarà maggiore ma in termini di magnitudine limite raggiungibile non cambia molto (70 mm contro 80 mm).
Io ti consiglierei di puntare sul classico 130 riflettore, uno strumento non molto costoso ma allo stesso tempo con un'apertura sufficiente.
Ci sarebbe quindi il classico Bresser, oppure lo skywatcher.

http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm

http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

Il difetto di questi strumenti stà nella montatura, sottodimensionata. In questo senso il Bresser è meglio, dato che una mon-1 equivale ad una EQ 3.2, contro la EQ2 dello Skywatcher.
Di pro per lo Sky hai il motore in AR già montato, che ti consente di inseguire gli oggetti celesti senza che escano dal campo inquadrato.
Qui sotto cercherò di farti una sintesi di vantaggi e svantaggi dei due strumenti.

Bresser 130 mon-1
Vantaggi: montatura più stabile, cercatore 6X30, 3 oculari invece che 2 inclusi, mappa delle stelle, software Cartes du Ciel (che cmq sarebbe troppo complesso intanto).
Svantaggi: assenza della motorizzazione (che potrai cmq aggiungere in futuro).

Skywatcher 130eq motor
Vantaggi: motorizzazione in AR, attacco per foto in parallelo.
Svantaggi: montatura ballerina, cercatore 5X24 assolutamente inutilizzabile.

Ti consiglio intanto di scaricarti Stellarium per iniziare ad orientarti nel cielo.

http://www.stellarium.org/it/

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 10:51
Messaggi: 13
Località: Villalba (CL)
come software ho il perseus e mi sembra penso buono
Scusatemi ancora
cosa significa rateo focale f/7.7 e potere risolutiva (arc.sec.) 1.06
Scusa se faccio queste domande che per voi potrebbero sembrare banali ma che per me non lo sono, visto che non voglio fare un acquisto sbagliato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
settant1 ha scritto:
come software ho il perseus e mi sembra penso buono
Scusatemi ancora
cosa significa rateo focale f/7.7 e potere risolutiva (arc.sec.) 1.06
Scusa se faccio queste domande che per voi potrebbero sembrare banali ma che per me non lo sono, visto che non voglio fare un acquisto sbagliato


Il rapporto focale è il rapporto tra la focale dello strumento ed il suo diametro.
Il potere risolutivo è in poche parole la capacità di distinguere dettagli fini.
Cmq prima di acquistare aspetta altri pareri, magari sanno consigliarti altri anche altri strumenti. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 10:51
Messaggi: 13
Località: Villalba (CL)
che ve ne sembra del Telescopio CELESTRON NEXSTAR 130 SLT computerizzati


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
settant1 ha scritto:
che ve ne sembra del Telescopio CELESTRON NEXSTAR 130 SLT computerizzati


Non credo sia un gioiello in stabilità... :wink:
Parere personale: meglio iniziare con uno strumento semplice al massimo motorizzato. Pensa alla soddisfazione di trovare gli oggetti, senza trovarteli nel campo dopo aver schiacciato un tasto... :)
Ammetto che con l'IL ci si faccia tentare ma credo che fare un po' di pratica sia la cosa migliore, non trovi?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 10:51
Messaggi: 13
Località: Villalba (CL)
si sicuramento ma non ho proprio idea di cosa comprare visto che il mio badget va da € 200.00 a € 300.00
indicatemi voi un tele che mi può dare soddisfazione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
settant1 ha scritto:
si sicuramento ma non ho proprio idea di cosa comprare visto che il mio badget va da € 200.00 a € 300.00
indicatemi voi un tele che mi può dare soddisfazione


Io non saprei più cosa consigliarti oltre ai due di prima, aspettiamo altri consigli. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Se vuoi scrivermi un messaggio privato ti posso dare informazioni sul mio riflettore Newton da 203 mm

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: acquisto telescopio
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 10:51
Messaggi: 13
Località: Villalba (CL)
Sirius09 ha scritto:
Se vuoi scrivermi un messaggio privato ti posso dare informazioni sul mio riflettore Newton da 203 mm


il mio badget è di € 200.00 a € 300.00


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 10:51
Messaggi: 13
Località: Villalba (CL)
non riesco a scrivere messaggi privati, mi dite come si fa?
grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010