1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Kiunan ha scritto:
Ma và che bel che l'è
Molto meglio con i tralicci neri anzichè rossi come nelle foto sul sito


Vero...molto più "professionale"! :lol:


Più che altro mi pare che la vernice sia in polvere abbastanza opaca. Non dovresti avere problemi di riflessi con quei tralicci, al contrario della vecchia verniciatura nera. Anche se rosso nero è sempre meglio di nero azzurro :P

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Mi sembra il minimo, poi quando ci aggiungerai cercatore e telrad, vedrai che sarà perfettamente bilanciato. :mrgreen:
Complimenti!


No no, lo sbilanciamento è marcato anche con il cercatore ed il laser montato...manca il telrad ma pesa davvero poco...ripeto, tutto si aggiusta con le frizioni, ma sono abbastanza pignolo sul bilanciamento!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
....no perche' , se ti manca peso da quella parte....ho visto uno con la siebert da 2" e 2 nagler 22!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se mi prendo una cosa del genere (dopo la spesa del telescopio) appesantisco si il tele...ma il portafoglio lo alleggerisco un pò troppo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella lì Malve...il 16" Dob...l'incubo di mia moglie :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16175
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
No no, lo sbilanciamento è marcato anche con il cercatore ed il laser montato...manca il telrad ma pesa davvero poco...ripeto, tutto si aggiusta con le frizioni, ma sono abbastanza pignolo sul bilanciamento!

Allora armati di velcro e piccoli pesi ( Renzo docet ) :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma che bell'acquisto :D

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimentissimi. Grande acquisto di un grande strumento non solo nel senso fisico del termine. Toglimi una curiosità, quel disco che si vede sopra il secchio del primario nella prima foto funge da coperchio/tappo dell'ottica principale?

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Il LB è da tecnosky ma credo abbia già trovato un aquirente...ora aggiorno la firma! :)


8)

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E bravo Malve :wink: !
Una soluzione per il bilanciamento ci sarebbe, anche senza torretta.
Basterebbe montarci un bel rifrattore da 80mm al posto del cercatore....
Anche il mio è leggermente sbilanciato verso il primario.
Io ho risolto infilando all'interno del tubo principale (il mio ha i 2 tubi, presente?) un calzino con un po' di ghiaino!

In ogni caso quando monto cercatore (9x50), telrad e torretta binoculare, risulta bilanciato senza aggiungere contrappesi.

Una curiosità sul paraluce del secondario.
Ho notato dalle foto che anche il tuo è piuttosto stretto.
Prova a guardare attraverso il buco del focheggiatore, senza oculare.
Se vedi solo il nero del paraluce allora va bene così. Io vedevo il panorama sopra e sotto al paraluce, quindi l'ho rifatto con un foglio di pvc nero e l'ho pure rivestito internamente con il vellutino.

Altra cosa di cui sono molto curioso (ma immagino già la risposta) è sulla stabilità alle flessioni.
Quando avrai tempo e voglia, fai questa prova:
se hai un collimatore laser, prova a metterlo nel fok e accenderlo. Se è collimato ovviamente il punto rosso cadrà al centro dello spot sul primario.
Ora prova a muovere solo in altezza il tubo e vedi se il punto rosso si sposta di conseguenza dal centro, oppure se rimane lì.

Il mio si sposta...

Cieli sereni
Fabio

PS: verifica che lo spot sul primario sia effettivamente al centro dello specchio. Il mio era spostato di 1cm almeno.

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010