1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultima domanda..e il controllo del Backslash che mi dici? la mia paura è che non vada l'autoguida proprio a causa dell'eccessivo Backslash..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il controllo e' presente e funzionante su entrambe.
Non ho testato la fotografia sullo skyscan ma non c'e' motivo per cui non funzioni. (conosco molto bene lo skyscan dalle mie precedenti HEQ5 e eq6)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi hai convinto..prenderò lo skyscan e finisce la storia..purtroppo lo skysensor costa troppo per le mie tasche..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
assicurati che la tua GP sia ben fluida...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che vuol dire? come faccio a capire se sia abbastanza fluida? hai qualche test che potrei fare per potermene accertare?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
....altrimenti prendi lo Starbook S....non vedo alternative.
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sinceramente con 100 E in più a sto punto mi prendo lo skysensor..ma non ho tutti quei $..
in ogni caso grazie per il consiglio..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lo ss2k e' su un altro pianeta rispetto allo starbook-s che ha i motori un po' sottodimensionati, ma un goto e tracking precisissimi.
lo ss2k ha una quantita' di funzioni enorme che ti permettono di controllarne il funzionamento nei minimi dettagli. la porta autoguida non e' st4, ma devi costruirti o comperarti un cavo.
il da1 come gia' detto da Christian ha dei motori incredibili.... puoi permetterti
di lavorare anche con un po' di sbilanciamento. il goto ha i difetti che ti sono stati esposti.
il da-2 ha un goto precisissimo, impressionante, indice che l'allineamento ad una stella e' sufficiente con stazionamento accurato.
ha un buon database, puoi installarlo su quasi tutte le montature in circolazione e sull'usato lo puoi trovare sui 500-600 euro esclusi i motori.
ha una pulsantiera wireless comodissima. l'unica cosa e' che non ha l'inversone al meridiano e la max velocita' di autoguida e' 0.8x .
altra possibilita' sarebbe l'fs2, che e' scarno come il da2 , leggermente piu' caro e cmq votato alla fotografia....database meno ampio.
il vero pb e' trovarli sull'usato.
ciao max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai perfettamente ragione, e complimenti per l'accurata analisi..però alla fine, mi confermi che i prezzi sono comunque tutti alti..alla fine lo skyscan risulta essere la più economica delle soluzioni..mi prenderò qualche altro giorno per decidere..e poi si vedrà..

P.s.Ma non ho inteso una cosa, lo skysensor è fuori produzione?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sembra proprio che non si produca piu',sostituito dallo starbook-s,anche se si vociferava di un suo ritorno.... e vixen farebbe un gran bene a riprenderlo in considerazione.
lo starbook-s costa meno della meta' e tanto vale (anche se entrambi sono costosi, beninteso)... in fondo avrebbero potuto sostituirlo con uno ss2k piu' essenziale e quindi meno costoso, senza stravolgere il progetto...
contenti loro....
ciao, max


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010