1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxdedeo ha scritto:
... con ASCOM almeno con phd e magzero anche io non sono riuscito a far andare l'autoguida sul da2....
con gli altri sw non ci provo neanche piu'...
la mag e' troppo rumorosa.... e spesso anche con i dark maxim e aa
non riescono a distinguere le stelle dal rumore.

a proposito della porta st4.... se il da2 e' di produzione recente, credo debba essere abilitato tramite una schedina aggiuntiva.

sull'interfaccia CCD di AA, ti hanno già risposto e confermo quanto già detto... se ti scarichi l'ultima versione e' possibile con una sola sessione di AA fare sia ripresa che autoguida.
ciao, Max


Grazie per la risposta Max, ma allora come sai?...non fai l'autoguida?...
Il problema sembra essere sempre più il DA2, piuttosto che la magzero.
Tra l'altro le stelle si possono anche sercare e ieri sera non ci dava grossi problemi nel trovarne. Il problema erano gli impulsi che non arrivavano ai motori.
Il DA2 che abbiamo provato era modello Astromeccanica e non Microgiga, spero per Andrea, che non necessiti di altro!
Saluti.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh.. veramente al momento utilizzo con alti e bassi lo skysensor
e la porta autoguida invece di ASCOM....

pero' a breve penso di ridedicarmici un po' ... se non riesco nel
prossimo we, credo di dedicarmici la prossima settimana, in cui
avro' calma e tempo....
al limite - anzi sicuramente - ci sentiamo per aggiornamenti....


Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
All'inizio i motori del DA2 non emettevano nessun rumore che potesse far capire che stava apportando le correzioni. Poi abbiamo smanettato un pò con una mascherina del DA2 che riporta varie voci tra cui anche la guida e un valore di "TORQUE"....a quel punto per un pò ha funzionato.
Poi di nuovo non ne ha voluto sapere.
Abbiamo provato anche con PHD guiding ma non falliva la clibrazione.

<CUT>

Chiedo aiuto allora agli amici che usano il DA2 con la Magzero, ma anche a coloro che usano la Magzero con PHD, per capire quali impostazioni vanno controllate, verificate e quali parametri impostare....

Rispondo perche' ho la stessa esatta combinazione di apparati (G11 + DA2 + MZ-5m), ma quello che scrivo prendetelo con le molle perche' ho fatto una sola prova in una sola nottata osservativa, ergo l'esperienza che ho non e' molta. Ecco i miei "due centesimi":

1) Ho riscontrato il vostro stesso problema: ne' con PHD ne' con Maxim c'e' stato verso di fare la calibrazione. In particolare, non ce la faceva in AR apparentemente per insufficiente velocita' di correzione.

2) A suo tempo avevo sentito MicroGiga dai quali avevo (come sempre, del resto) ottenuto pronta risposta e un suggerimento per dare alla guida in "AR" un po' piu' di sprint. Non ho mai fatto una prova successiva, ma se serve potrei andare a riprendere quell'informazione (del resto, invero, servirebbe anche a me, visto che prima o poi quella prova la faro'...).

3) Come consiglio generale (e come qualcuno ha gia' detto), per l'autoguida con DA2 starei ben lontano da ASCOM perche' l'implemantazione del driver non e' delle migliori, e con il vecchio laptop capitava che mi mandasse al 100% l'occupazione della CPU. Visto che la MZ5 usa la porta ST4 di cui il DA2 e' per fortuna dotato, molto meglio questa soluzione.

CS

PS Poi per il resto di quella nottata ho usato il DA1 ;-)

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esordini ha scritto:
Gp ha scritto:
All'inizio i motori del DA2 non emettevano nessun rumore che potesse far capire che stava apportando le correzioni. Poi abbiamo smanettato un pò con una mascherina del DA2 che riporta varie voci tra cui anche la guida e un valore di "TORQUE"....a quel punto per un pò ha funzionato.
Poi di nuovo non ne ha voluto sapere.
Abbiamo provato anche con PHD guiding ma non falliva la clibrazione.

<CUT>

Chiedo aiuto allora agli amici che usano il DA2 con la Magzero, ma anche a coloro che usano la Magzero con PHD, per capire quali impostazioni vanno controllate, verificate e quali parametri impostare....

Rispondo perche' ho la stessa esatta combinazione di apparati (G11 + DA2 + MZ-5m), ma quello che scrivo prendetelo con le molle perche' ho fatto una sola prova in una sola nottata osservativa, ergo l'esperienza che ho non e' molta. Ecco i miei "due centesimi":

1) Ho riscontrato il vostro stesso problema: ne' con PHD ne' con Maxim c'e' stato verso di fare la calibrazione. In particolare, non ce la faceva in AR apparentemente per insufficiente velocita' di correzione.

2) A suo tempo avevo sentito MicroGiga dai quali avevo (come sempre, del resto) ottenuto pronta risposta e un suggerimento per dare alla guida in "AR" un po' piu' di sprint. Non ho mai fatto una prova successiva, ma se serve potrei andare a riprendere quell'informazione (del resto, invero, servirebbe anche a me, visto che prima o poi quella prova la faro'...).

3) Come consiglio generale (e come qualcuno ha gia' detto), per l'autoguida con DA2 starei ben lontano da ASCOM perche' l'implemantazione del driver non e' delle migliori, e con il vecchio laptop capitava che mi mandasse al 100% l'occupazione della CPU. Visto che la MZ5 usa la porta ST4 di cui il DA2 e' per fortuna dotato, molto meglio questa soluzione.

CS

PS Poi per il resto di quella nottata ho usato il DA1 ;-)


Ottimo!...che software usi per la guida?
Magari potresti riscrivere non appena hai ritentato un nuovo test. Potremmo anche sentirci in pv, se non altro per tentare anche in "live" telefonico o con skype, una sorta di test in simultanea....se ti piace l'idea potremmo sentirci in pv.
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Ottimo!...che software usi per la guida?

Un tempo usavo K3CCD Tools, poi PHD e, piu' recentemente, Maxim DL. Quest'ultimo sicuramente piu' difficile da usare di PHD, ma molto + potente (e con un unico SW faccio tutto, acquisizione CCD ed autoguida).

Gp ha scritto:
Magari potresti riscrivere non appena hai ritentato un nuovo test. Potremmo anche sentirci in pv, se non altro per tentare anche in "live" telefonico o con skype, una sorta di test in simultanea....se ti piace l'idea potremmo sentirci in pv.

Dopo che ho fatto la prova, volentieri (anche se non so ancora quando; la serata funesta risale ai primi di maggio), ma comunque non manchero' di tenervi aggiornati.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010