1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Wrath V da 2", sempre da Aleph. Ne ha anche un modello espositivo d'occasione. E' una roba da non credere. Come campo tiene dentro le Pleiadi (le 7 principali)
Ciao
Maurizio
concordo pienamente.....
una alternativa molto economica è il william optics swan 40mm è perfetto per un f/10 ... avuto e usato con molte soddisfazioni...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Wrath V da 2", sempre da Aleph. Ne ha anche un modello espositivo d'occasione. E' una roba da non credere. Come campo tiene dentro le Pleiadi (le 7 principali)


Tra l'altro è stato sviluppato proprio per usarlo con gli SCT.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Wrath V da 2", sempre da Aleph. Ne ha anche un modello espositivo d'occasione. E' una roba da non credere. Come campo tiene dentro le Pleiadi (le 7 principali)
Ciao
Maurizio


L'ho visto in azione sul (ex ormai!) LX200R di Astrobond e mi è piaciuto davvero molto.
Mi sa che l'avevo provato anche sul mio ex-lightbridge 12" e anche lì avevo sbavato....

Però costa decisamente di più rispetto all'ST80.

Con il Wrath V siamo al livello del TMB Paragon 40mm, sia come spesa che come resa, anzi probabilmente il Wrath V ha una resa anche migliore del Paragon.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
che pupilla hai fabio ? un 40mm su un f/5 da 8mm :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Con il Wrath V siamo al livello del TMB Paragon 40mm, sia come spesa che come resa, anzi probabilmente il Wrath V ha una resa anche migliore del Paragon.

Fabio

Sul C8 e sugli S-C in genere, il Wrath va molto meglio del Paragon, il primo è disegnato per tale schema, mentre il secondo, essendo un oculare a campo piano non rende affatto bene, per via del campo curvo del catadiottrico. Senza contare che dal listino Aleph, il Wrath sta a circa € 150, il Paragon a € 200.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
che pupilla hai fabio ? un 40mm su un f/5 da 8mm :lol:


Gufo è il mio secondo nome :wink: !
A parte gli scherzi, ovviamente è spropositato per un f/5, ma il campo inquadrato era spettacolare, e correttissimo anche!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
TV pl 40mm.
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ST80 me l'ha fatto conoscere Davidem su all'Amiata...
L'ho acqustato subito! 103 euro di ottima spesa per il mio strumentino.
ciao

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zandor ha scritto:
Mentre mi sto' ancora martellando le pal... per aver venduto a Kiunan il mio fantastico wide scan 3 30 da 82°, vi chiedevo secondo voi un buon ocualre per c8 che mi dia almeno 1° di campo , senza svenarmi, quindi non ditemi nagler, meade serie uwa ecc ecc qualcosa di onesto :wink:


Però non te le martelli per avermi ceduto il 20mm perchè ne hai trovato un degno sostituto (anzi, in questo caso è il Widescan a passare per "sostituto" :roll: ;))

Piuttosto Ivan, dovrei leggere più spesso il Forum perchè non ricordavo che tu avessi anche un C8 :oops:, ero rimasto aggiornato al 127mm Orion!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
WO UWAN 28mm? Costa molto meno di un Nagler di pari prestazioni

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010