1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao, non è che l'astrosolar sia meglio di un filtro in vetro. Il fatto è che l'astrosolar E' meglio dei filtri in vetro SUL MERCATO (le cui caratteristiche ottiche sono pessime per mantenere concorrenziali i prezzi). Se un filtro in vetro fosse fatto con le lavorazioni richieste a una lastra piano parallela di quel tipo (diciamo un 20 cm.) costerebbe diverse centinaia di euro.., prossimi a 7/800 euro. Ovviamnete in pochi acquisterebbero un tale filtro mantre a 150/180 euro ci si può pensare. Questo però si risolve in un contrasto molto basso. Ecco perché l'astrosolar rende di più. Il suo problema è che è un filtro "a termine": è delicato in primis e quindi, un suo uso frequente o poche disattenzioni nel suo ricovero, gli creano delle microforature che portano tutto a "carte 48".

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dunque...riassumendo: farò un filtro a tutta apertura in astrosolar ma ci starò molto attento.
Davide

p.s. e io che pensavo che i filtri in vetro fossero migliori.....tsè!

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cherubino ha scritto:
Non è che l'astrosolar sia meglio di un filtro in vetro. Il fatto è che l'astrosolar E' meglio dei filtri in vetro SUL MERCATO...

Vabbé Paolo, dobbiamo sempre specificarlo? Davo per scontato che Davide lo volesse acquistare tra i prodotti reperibili sul mercato e non farselo fabbricare dagli gnomi del bosco.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010