1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 3:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
Yeahhh, fermateloooooo!!!


Tranquillo, la strumentite fotografica ha poco a che vedere con quella visuale. 100€ e un oculare te lo compri, ma con gli stessi soldi a stento ti fai il naso da 31.8 del ccd :)

Sai che mi hai fatto venir voglia di rispolverare la Nikon?? Se l'attacco al Konus, sai che bel campo... :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, provare non fa mai male...ma attento che è così che si comincia! Oggi con la nikon e il konus, domani nikon e GSO 8" su Heq5 e via dicendo...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se metto il GSO sulla HEQ5 si trivella il terreno, figuriamoci a fotografare con tanto di telescopio guida...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: driver ascom
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuki 84 :driver ascom per EQ6 vecchio modello.
La mia Eq6 è nuova, vuol dire che può essere gestita da PC direttamente?
come? C'è un altro modo per comandare la EQ6 ?
Grazie

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: driver ascom
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
redotto ha scritto:
La mia Eq6 è nuova, vuol dire che può essere gestita da PC direttamente?
come? C'è un altro modo per comandare la EQ6 ?
Grazie


Certo. Puoi controllarla da pc (con uno qualsiasi dei planetari disponibili su internet) usando un cavo seriale da collegare alla pulsantiera. In fondo al manuale c'è scritto come costruirlo, oppure puoi andare a comprarlo in negozio già pronto.

Cmq, i driver ascom non servono solo per le "vecchie" eq6. Anche le nuove ne traggono graaandi benefici. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: driver ascom
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
redotto ha scritto:
Salve, ho scaricato i driver ascom ( 5 mega) ma quando avvio il setup del file mi obbliga a scaricare altri 22 mega di Net framework versione 2.0.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie

Ma che SP hai di Windows? :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: driver ascom
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti.
Saluti

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010