1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: atlante del cielo
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> siccome non ne posso più di scrivermi ogni volta gli oggetti che devo osservare la sera e, soprattutto, perchè l'atlante in dotazione con il mio telescopio ha solo quei quattro messier senza NGC o IC e roba varia

Se hai un notebook usa un programma planetario freeware (Stellarium o simili), per non farti abbagliare dal monitor abbassa la luminosità e metti un foglio di acetato rosso davanti. Se non hai un portatile puoi provare a stamparti le pagine che ti interessano per la serata osservativa usando il PC di casa

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante del cielo
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
photallica ha scritto:
> siccome non ne posso più di scrivermi ogni volta gli oggetti che devo osservare la sera e, soprattutto, perchè l'atlante in dotazione con il mio telescopio ha solo quei quattro messier senza NGC o IC e roba varia

Se non hai un portatile puoi provare a stamparti le pagine che ti interessano per la serata osservativa usando il PC di casa


sì sì è la miglior cosa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enzo ha scritto:
wide ha scritto:
uranometria 2000 se la trovi arriva alla mag 9.5, completa, super intuitiva e con trasparente per il telrad, o il top, anche come peso e scomodità tra gli atlanti cartacei, millenium star atlas che arriva alla mag 11.....


pensavo che questi atlanti fossero meno costosi... :roll:

mi sa che devo stamparmelo da solo (se la stampante decide di resuscitare
:cry: )

Cita:
se ti va di consultarle sono sul mio sito in formato .zip


dove esattamente?


http://www.webalice.it/gianjo974/mappe.htm

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2008, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Gianluca ha scritto:


grazie tante gianluca


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010