1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 13:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Massimiliano mi hai anticipato, stavo per postare la stessa pagina.
Maurizio

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> temo che il forum non potrebbe uscirne se non con le ossa rotte....
ma se ne siete contenti voi...

Quotissimo
Probabilmente la colpa è del diluvio biblico che imperversa sullo stivale e l'astinenza osservativa induce molti individui a cercare il conforto nei numeri anzichè nella pratica.
Tempo un paio di notti serene e tutto ciò svanisce come una bolla di sapone :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 17:29 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 17:46 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
mah...
a questo punto a prescindere da tutte le considerazioni tecniche di una cosa sono convinto, se ognuno dovesse sentire ogni volta il diritto/dovere di aprire un 3D per rispondere a quanto scritto in un altro 3D temo che il forum non potrebbe uscirne se non con le ossa rotte....
ma se ne siete contenti voi.....


E perchè? Siamo tra appassionati, e niente dà senso alla vita come discutere di cose senza senso :D

A parte certe cadute di stile e alcune punte agrodolci di sana polemica, qui si discute in buona fede tra persone che vogliono condividere esperienze e conoscenze, nel confronto e nel dialogo costruttivo, il fatto di aprire nuovi topic per approfondire via via gli spunti interessanti che emergono secondo me giova alla leggibiltà degli interventi, per il resto se la pensassimo tutti allo stesso modo sai che noia.... :lol:

Inoltre il bello è che nessuno è obbligato a leggere tutti i topic e tutti i post, a me questi approfondimenti piacciono molto, li trovo molto più interessanti degli articoli delle riviste del settore che a volte sembrano troppo, come dire... addomesticati :wink:

Per me che poi sono pure abbastanza ignorante in materia queste occasioni costituscono anche occasione di accrescimento culturale, ogni volta scopro quante sono le cose che non conosco e mi convinco sempre di più che, a saper ascoltare, c'è sempre da imparare qualcosa da chiunque; trovo che il dialogo sia la forma più alta di circolazione e crescita della conoscenza :idea:

ps. ho sempre amato Socrate :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 18:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
quoto vicchio. troverei molto noioso stare a raccontarcela su questioni "ordinarie" del nostro hobby, secondo me il forum deve essere opportunità di crescita. Poi se uno è interessato legge , se no non legge.
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
quoto vicchio anch'io :D
e infatti non credo che si sia assolutamente capito quello che volevo dire!
lungi da me voler dire che non siano argomenti interessanti quelli in discussione, anzi!
volevo solo far notare che non mi pare fosse indispensabile aprire un altro 3D, tutto qua.
provo a fare un esempio, visto che non sono bravo a farmi capire:
io metto un post in cui chiedo se è meglio nagler o pentax (per esempio).
a quel punto ci sono varie possibilità.
1) davidem27 risponde al mio post dicendo che meglio del suo 13mmt6 non esiste niente
2) davidem27 apre un altro post in cui loda il suo nagler e dice che in un altro post si cerca di dire che e' meglio il pentax, ma lui è troppo superiore per rispondere in quel 3D
3) davidem27 risponde come al punto 1) ma xchris non è d'accordo ed apre un altro 3D in cui dice che io e dumpbello non capiamo una cippa, ma lui mica ce lo dice direttamente, mica si abbassa... se vogliamo noi dobbiamo entrare nel suo post....

mi pare che i "casi" 2 e 3 non sarebbero un indice di grandissima maturità e, se utilizzati come norma non farebbero un gran servizio al forum... tutto qua... pero' se da qui si capisce che non ritengo interessanto queste discussioni allora mi preoccupao seriamente delle mie "doti comunicative".

spero di essermi spiegato un po' meglio... e non me ne vogliano gli amici citati.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
mauro_dalio ha scritto:
L'intesità poi è quella incidente meno le perdite. state cercando scuse....


Mauro, "state" chi? Il plurale a chi è rivolto?
Ho detto non entro nel merito della questione, anche perché non ho assolutamente gli elementi per dire anche una sola "a". Però, onestamente, penso che sia dovuta a chi legge un minimo di chiarezza. Le fazioni le crei tu, io, in questo frangente, ho fatto solo da spettatore e interprete. Non cominciare con le solite puerili provocazioni.

Quoto Vicchio per il resto :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
[i][i][quote="mauro_dalio"]Non ho inyezione di seguirti in questa discussione. Mi basta osservare che uno degli argomenti è capzioso. E se uno è capzioso....

E' vero che l'errore superficiale viene raddoppiato in riflessione e dimezzato in rifrazione. Ma è anche vero che di superfici a rifrazione ce ne sono almeno 4 e a riflessione solo una.
Conto a spanne:
4 superfici * 0,5 = 2
1 superfice * 2 = 2...

sorpresa!!! stesso ritardo complessivo...

(in realtà il conto esatto non è proprio questo, ma il senso è chiaro)




ho delle difficoltà con la matematica io...
allora l'errore superficiale viene dimezzato con la rifrazione e raddoppiato con la riflessione.

quindi se ho errore 10 iniziale dopo UNO specchio avrò errore 20
quindi se ho errore 10 iniziale dopo UNA lente avrò errore 5 e dopo DUE lenti avrò errore 2,5 e dopo TRE lenti avrò errore 1,25..

o cacchio... che sorpresa!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2008, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
L'ho sempre detto... giù il Berlusca, Tuvok for president !!! :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010