Il problema dell'ABC Technology, pur essendo più preciso del pomello originale, è che devi sempre toccarlo è ho paura che trasmetta vibrazioni, così come temo che possa trasmetterle un crayford non motorizzato.
Il Motofocus Celestron non eliminerà lo shift, che oggettivamente non è drammatico nel mio C8, ma penso che elimini le vibrazioni (che invece danno fastidio), contenendo prezzo e peso. Per quello ci avevo fatto un pensierino, ma vorrei capire meglio da qualcuno che magari l'ha usato.
Ciao
maurizio
_________________ mauriziomarsigli ( at ) gmail.com Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3) Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili...
|