1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 18:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio ha scritto:
Presupponendo che qualcuno abbia voglia di comprare lo spyder colorvision (cioè io) quale modello consigliate? Ho visitato il sito e ho visto che ne esistono 3 (spyder 3 elite, spyder 3 pro e 2d) dal costo decisamente differente. Volendosi orientare sul modello medio (125€) sapreste dirmi se è complicato da usare? Qualcuno di voi lo utilizza con profitto e ne consiglia l'acquisto???


Io ho lo Spyder due Pro (il precedente modello), è facile da usare e funziona molto bene, mi sembra che Renzo abbia preso il modello base e mi sembra di aver capito che funzioni altrettanto bene, attendiamo un eventuale suo intervento, oppure contattalo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
A questo punto ordino il 3 pro (quello medio) e non se ne parla +!!!!! L'elite è troppo caro (215€) e, forse il mio monitor non sarebbe neanche degno ti tanta grazia!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho il 3pro
Rispetto al 2 ha la possibilità di leggere anche la luce ambiente automaticamente ma comporta anche una problematica diversa nell'impostazine dei parametri.
Ho il fisso con un monitor LCD Acer tarato con il 2 pro di Giovanni (che me lo prestò per farmi vedere come funzionava) e il portatile tarato con il 3 pro
Non noto differenze di visualizzazione se non una certa differenza di luminosità dovuta al fatto che il monitor fisso permette più regolazioni di base

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Fede67 ha scritto:
Puoi giocherellare con questo sito ed ottenere magari quanto ti basta:
http://www.photorevolt.com/monitor/index.php


Sul pc che sto usando in questo momento ho la sk video in dual con un lcd e un crt. Nella rettangolo nero di sin vedo i quadrati grigi soltanto nel monitor lcd, niente da fare con il crt provando diverse regolazioni.
Nelle palette colori invece è l'inverso, non vedo i contrasti interni a colori sul lcd nè regolando rgb separati, nè gamma, nè lum e contrasto.

:shock:

Può dipendere dalla sk video ? è un semplice pc da ufficio con nvidia geforce 7500.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
skymap ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Puoi giocherellare con questo sito ed ottenere magari quanto ti basta:
http://www.photorevolt.com/monitor/index.php


Sul pc che sto usando in questo momento ho la sk video in dual con un lcd e un crt. Nella rettangolo nero di sin vedo i quadrati grigi soltanto nel monitor lcd, niente da fare con il crt provando diverse regolazioni.
Nelle palette colori invece è l'inverso, non vedo i contrasti interni a colori sul lcd nè regolando rgb separati, nè gamma, nè lum e contrasto.

:shock:

Può dipendere dalla sk video ? è un semplice pc da ufficio con nvidia geforce 7500.


Anche io ho problemi simili! :cry:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 14:52 
Non so che dirvi, anche perchè mi sto "disintossicando" dalla malattia dell'informatica, e quindi non ho la più pallida idea di che monitors ci siano in giro ora.
Certamente le GeForce sono schede video nate per i videogiochi e non per applicazioni grafiche.
Ma la colpa secondo me è dei monitors, estremamente economici...
Io sto davanti ad uno e-yama e non vedo alcuna variazione nel bianco, mentre il nero mi mostra cerchi e quadrati...
ma ho impostato luminosità e contrasto per uso video-terminale, non per altro... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Nvidia Gforce non gestisce separatamente due calibrazioni, per cui quella corretta per un monitor non va bene per l'altro e viceversa, l'unica scheda video che conosco che gestisce separatamente due profili ICC è la Matrox Pharelia APVE, oppure dovete scaricare il Color Control Panel di Windows, così si potranno gestire i due profili entrando all'interno del programmino.

Un monitor calibrato rende in maniera corretta la prova proposta da Fede.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma state parlando di come avere i colori del monitor perfettamente uguali a come vengono stampati da una stampante?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Ma state parlando di come avere i colori del monitor perfettamente uguali a come vengono stampati da una stampante?


No, per quello si dovrebbe calibrare anche la stampante, e per quello servirebbe uno scanner appositamente dedicato connesso al sistema di calibrazione, la Pantone ne ha uno, l'ho visto funzionare ma non andava molto bene oppure era la stampante che non rispondeva come avrebbe dovuto, comunque le stampanti non funzioano male, sono leggermente diverse sul Ciano e sempre un filo meno luminose ripetto ai monitor, basta saperlo e si compensano i problemi senza per forza doverle calibrare. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
C'ho infatti litigato parecchio. Un paio di cartucce e tanta carta fotografica (bisogna usare carta fotografica anche per le prove, purtroppo). Ringrazio pubblicamente Nicola Motecchiari per un po' di dritte.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010