1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
E che con il mordi e fuggi volevo farci anche un po' di doppie e di planetario. Ho già un 80/400 "anche se" motorizzato! :D

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rifrattore Acro 100mm + Giro mini

anche se sono per le equatoriali e non credo al tele mordi e fuggi ... :D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè "mordi e fuggi"?'

Perchè va messo su un tavolino di Pic nic e tra un morso ad un panino con salame e l'altro, si fugge a buttare l'occhio nel telescopio? :roll:

A parte la castroneria, non so quanto tu sia alto ma il fatto di dover mettere ginocchiere o posizionare il tutto su un tavolino non mi pare il massimo, ho provato la giro di Christian, li ci puoi mettere su dei tubi già interessanti come apertra e la meccanica è na favola, il tutto in pochissimi minuti, acclimatamento ottico a parte.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm.... acro 100mm... uno vale l'altro o avete preferenze a riguardo! :D

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Marco ha ragione anche se negli Usa lo strar blast ha molta fama, un rifrattore corto su mini giro è il top, 80ed e vixen porta o giromini su manfrotto...il top


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Marco ha ragione anche se negli Usa lo strar blast ha molta fama, un rifrattore corto su mini giro è il top, 80ed e vixen porta o giromini su manfrotto...il top
fai il calcolo di quanto costa l'ambaradan
gira e rigira siam sempre li
non si può fare paragoni, sono 2 strumenti diversi e a costo assai diverso punto

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Vero Paolo ma non fecevo un discorso di prezzo, io intendevo trasportabilità, senza nulla togliere allo star blast che sicuramente se ha tutta questa fama negli USA un motivo ci sarà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si uno è un dobson da giardino - lo metti assieme ai puffi e alle fontanelle :lol:
l'altro è un rifrattore....

scherzi a parte stargazer non capisco il tono perentorio che porta subito verso la polemica...

uno è liberissimo di usare un dob "da ginocchiere" ( hari lo fa e siamo amici anche se io uso un' equatoriale te lo giuro!) e un altro è liberissimo di dire mi sembra scomodo...

sono due strumenti diversi certo ... per quel che mi riguarda infatti fondamentalmente metto in discussione l'idea di "mordi e fuggi" che tende a prescindere dalle caratteristiche strumentali ( più adatto al deep, più ai pianeti etc) a favore dell'idea di rapidità in sè.. ma se mordi e fuggi deve essere allora non devi aspettare tre quarti d'ora per andare in temperatura no?

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il sabato 24 maggio 2008, 15:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
emiliano.turazzi ha scritto:
sono due strumenti diversi certo ... per quel che mi riguarda infatti fondamentalmente metto in discussione l'idea di "mordi e fuggi" che tende a prescindere dalle caratteristiche strumentali ( più adatto al deep, più ai pianeti etc) a favore dell'idea di rapidità in sè.. ma se mordi e fuggi deve essere allora non devi aspettare tre quarti d'ora per andare in temperatura no?


Quoto, ed in più deve essere comodo da trasportare e versatile (sempre per la "mia" idea di mordi e fuggi).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Addio...qui si finisce di nuovo nella battaglia riflettore VS rifrattore!!
Comunque anch'io ero alla ricerca del tele "mordi e fuggi" e ho provato un pò di combinazioni...alla fine sono arrivato alla conclusione che IMHO la frase "mordi e fuggi" e astronomia non vanno a braccetto!
L'unica soluzione davvero mordi e fuggi è un binocolo a mano libera...se esco con il tele (per piccolo che sia) alla fine ci perdo minimo minimo un'ora e mezza...
Discorso diverso invece è la trasportabilità...se vado in montagna e ho bisogno di un tele trasportabile prendo un 66ed su un cavalletto fotografico e lo butto nello zaino (beh, non è che lo butto proprio...lo appoggio piano piano...con quel che costa!!)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010