1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10643
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
occhio però... sono sempre 9 centimetri ostruiti!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio lo lascio acclimatare mezz'ora / 50 minuti oppure in montagna lo lascio fuori direttamente :D
Il poco deep praticabile con questo bello strumento non l'ho ancora testato (a parte su M42, che è un caso a sè), ma penso che per essere godibile necessiti di un oculare con focale uguale o superiore a 30mm.
Qualcuno ha provato a guardarci dentro con uno di quei "oculari cannuccia" da 40mm / 31.8 :?:

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
emiliano.turazzi ha scritto:
occhio però... sono sempre 9 centimetri ostruiti!

sìsì, senza dubbio..nei limiti del possibile, ovviamente :wink:

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il deep che è possibile vedere con questo strumento, ho acquistato appositamente un 32mm, e mi ci trovo piuttosto bene.

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Harij01 ha scritto:
Qualcuno ha provato a guardarci dentro con uno di quei "oculari cannuccia" da 40mm / 31.8 :?:


Io lo uso con un Hyperion 21mm ed è uno spettacolo, la luna ci entra tutta.
Sul profondo cielo chiaramente risente dell'apertura, però ci si possono togliere delle soddisfazioni.

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Harij01 ha scritto:
Qualcuno ha provato a guardarci dentro con uno di quei "oculari cannuccia" da 40mm / 31.8?


Si, ci ho usato per un po' un Plossl 40mm, ma preferivo un Plossl 32mm.
Comunque la Luna intera e il Sole con quei Plossl sono ottimi.

Ottimi anche gli Hyperion 21mm e i Burgess SWA 20mm.

Meglio ancora il 28mm Siebert (che però a meno di non farselo rimediare dagli States costa parecchio).

Ma più di tutto, meglio cambiare il diagonale di serie con uno serio ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Ultima modifica di Ford Prefect il giovedì 22 maggio 2008, 14:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
Ford Prefect ha scritto:
Harij01 ha scritto:
/ 31.8 :?:




Ma più di tutto, meglio cambiare il diagonale di serie con uno serio ;)

straquoto

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, allora io il 32 plossl ce l'ho già (è quello di kappotto), per la mia prossima ondata di strumentite prenderò il diagonale buono :D

Allora, questo plossl da 32 è la scelta principe per il deep con questo piccolo gioiellino 8)

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
prova a vedere M57, e' uno spettacolo, molto contrastata e netta, non me lo aspettavo.
Me la ricordo tre anni fa' ad una serata pubblica e tutti erano rimasti colpiti, anche vedendo le piccole dimensioni dello strumento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fonta16 ha scritto:
prova a vedere M57, e' uno spettacolo, molto contrastata e netta, non me lo aspettavo.
Me la ricordo tre anni fa' ad una serata pubblica e tutti erano rimasti colpiti, anche vedendo le piccole dimensioni dello strumento!


Verissimo!
M 57 e M27 hanno stupito anche me.

PS: il cambio del diagonale si farà apprezzare proprio in questo caso ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010