Ciao,
io lo posseggo da 2 anni e mezzo e ne sono veramente soddisfattissimo
Per i tempi di acclimatazione, dipende tutto dallo sbalzo di temperatura che hai tra l'interno e l'esterno (il delta a cui tri riferivi?): io osservo sul terrazzo del condominio, e il telescopio lo tengo "parcheggiato" appena prima di andare nel terrazzo, dentro al copndominio, ma la la temperaura è sicuramente più bassa rispetto a dentro casa, diciamo un paio di gradi in meno, per cui guadagno qualcosa nel tempo di acclimatazione. Comunque sia, nelle serate più fredde (e quindi un un delta maggiore) ho visto che per andare completamente in temperatura ci vuole circa 1 ora e mezza (lasciandolo con tutti mi tappi tolti e rivolto verso il basso perpendicolare al terreno), mentre nelle notti più miti anche un'ora ho visto che è sufficiente (sul monte amiata, allo star party, per farti un esempio, la temperatura la notte è arrivata anche sui 4° una notte e mi ricordo che per andare in temperatura ci misa poco meno di un'oretta, ma è anche vero che i telescopi li tenevamo tutto il tempo all'aria aperta...).