1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 18:11 
...se vuoi io affitto appartamenti in Tibet... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 aprile 2006, 20:20
Messaggi: 34
Località: Provincia di Como
Grazie a tutti per il sostegno.
Dal 8 luglio al 15 sarò sopra i 1500 m in valle aurina spero di ritrovare il cielo come me lo ricordavo

_________________
Posso misurare il moto dei corpi, ma non l'umana follia.
Isaac Newton


20x90 General Hi-T
10x42 Audubon EQUINOX HP
10x50 Konus ZWCF
10x25 Olympus RC IIR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 18:22
Messaggi: 66
Località: Roma
Ma piazzare dei bei C4 su queste dolci lampadine che ti privano dell'Universo non ci hai pensato? eheheh 8)

Gliele spacchi una, due, tre volte e voglio vedere se ce le mettono ancora eheheheh

_________________
MC127/1500 SkyWatcher+Motori in AR&DEC
Binocolo10x60mm VecchioCanocchiale 20x30mm
Oculari: 25mm Plossl, 10mm Plossl, Hyperion 8mm, Genuine Ortho 12.5mm, Barlow 2x,Cam Adap. A-size telextender Meade webcamSPC900nc
Filtri:Lunare,Baader UHC-S,Baader UV/IR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 17:46
Messaggi: 22
Località: Ravenna
apr28 ha scritto:
Grazie a tutti per il sostegno.
Dal 8 luglio al 15 sarò sopra i 1500 m in valle aurina spero di ritrovare il cielo come me lo ricordavo


Ah-ah. Benedetto ottimismo. :D

Si accettano scommesse. 10 a 1 che dall'8 al 15 piove senza interruzioni :lol:

PS

Io sono messo uguale...vado una settimana in montagna questa estate...che il colonnello Giuliacci sia con noi! :D

_________________
Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una pecora.

Never wrestle with a pig, you will both get dirty, but the pig will enjoy it.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho rivisto le specifiche dell'UHC-S dell'Astronomik (che è quello che ho io) e dovrebbe andare bene.

Quoto a pieno la fionda di Domenico :twisted:

Che ne dici di un Fionda party? veniamo tutti li e..... puf puf...puf..puff

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 21:26 
Altrove, ai tempi del "regime", spiegai un sistema di spegnimento lampioni non distruttivo: un calcione ben assastato al palo di cemento a circa 1-1,2 mt di altezza provova una vibrazione che "stacca" per un istante i contatti della lampada.
Basta questo per far raffreddare il gas ed il lampione impiegerà circa un'altra oretta per riaccendersi.
Ma occhio alle rotule...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 17:46
Messaggi: 22
Località: Ravenna
Il progetto dei "Crepuscolari" è ancora una cellula dormiente... 8)

_________________
Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una pecora.

Never wrestle with a pig, you will both get dirty, but the pig will enjoy it.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Altrove, ai tempi del "regime", spiegai un sistema di spegnimento lampioni non distruttivo: un calcione ben assastato al palo di cemento a circa 1-1,2 mt di altezza provova una vibrazione che "stacca" per un istante i contatti della lampada.
Basta questo per far raffreddare il gas ed il lampione impiegerà circa un'altra oretta per riaccendersi.
Ma occhio alle rotule...


ahhhh che bei tempi, con un mio amico dammo talmente tanti calci che una volta rimasero spenti 7gg, se solo avessi avuto un telescopio :cry: .

scusate l'ignoranza, la luce dei lampioni da fastidio per l'eventuale luminosità del cielo oppure perchè tale luce potrebbe entrare direttamente nel telescopio? (magari sono tutte e 2), domanda che per voi sicuramente è scontata ma per me non lo è.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2006, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se entra direttamente nel telescopio non vedi proprio nulla, dà fastidio perchè schiarisce il fondo cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 aprile 2006, 20:20
Messaggi: 34
Località: Provincia di Como
Preso il filtro Baader UHC-S.
Questa sera se il meteo mantiene le promesse voglio riguadagnare il tempo perso :lol: :lol:
:twisted: :twisted: Ma la maledizione è sempre in agguato :twisted: :twisted:

_________________
Posso misurare il moto dei corpi, ma non l'umana follia.
Isaac Newton


20x90 General Hi-T
10x42 Audubon EQUINOX HP
10x50 Konus ZWCF
10x25 Olympus RC IIR


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010