1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'esasperazione della competizione porta al doping in molti campi, evidentemente non ne siamo immuni come speravamo... ovviamente non mi riferisco al caso specifico, anche se il taroccamento appare evidende dalle immagini, ma io sono ignorante in materia e potrei sbagliarmi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Onestamente non capisco l'apertura di una discussione che rimanda ad un altro forum, dove c'è una polemica in corso.. :? ..

Non sarebbe sufficiente intervenire in quel forum, e basta?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 11:26 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Onestamente non capisco l'apertura di una discussione che rimanda ad un altro forum, dove c'è una polemica in corso.. :? ..

Non sarebbe sufficiente intervenire in quel forum, e basta?


Colgo lo spunto di Roberto e lo quoto al 100% per ricordare a tutti che è buona
norma di una comunità voler discutere di un argomento senza fare ulteriori
riferimenti oltre quello dal quale è scaturita la discussione.
Ovvero rimaniamo nel contesto "Forum Astrofili Italiani" e se abbiamo un'esperienza
o una visione dell'argomento mettiamola in discussione nel thread come ad esempio
ha fatto Renzo, senza uscire dal nostro contesto. Altrimenti è più che corretto
iscriversi all'altro forum e depositare lì la propria opinione.
Sono regole minime di buona comunicazione e che permettono ad un forum
di avere valore reale nella rete.

Lo spunto di Voyager è: "parliamo di foto tarocche"; restiamo in questi
termini e il thread avrà un valore notevole. :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Non c'è molto da dire sul discorso in generale.. Ognuno vive la sua passione a suo modo. Ovvio, quando si fanno determinate cose si manca di rispetto all'autore della foto in primis, e successivamente a tutta la comunità del forum. Sono però abbastanza tranquillo, perchè, per come vivo io l'astrofilia, questa passione è una sorta di comunicazione interiore molto personale, mi da soddisfazioni, gioie, dolori e sacrifici del tutte mie. Mi interessa relativamente poco di come la vivono gli altri, se non per gioirne insieme e condividere i momenti nelle uscite di gruppo.
Pensandoci, sono sicuro che se qualcuno arriva al punto di copiare delle foto altrui, è mosso da una passione talmente labile che nel giro di qualche anno massimo si troverà un hobby diverso :)
Detto questo, tornando a noi, mi sento abbastanza "tutelato" in questo forum, non penso che un chicchessia riesca a postare un fake davanti a gente con l'esperienza di Danilo, Gianni, Renzo e carovana annessa. :)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tillo ha scritto:
Non c'è molto da dire sul discorso in generale.. Ognuno vive la sua passione a suo modo. Ovvio, quando si fanno determinate cose si manca di rispetto all'autore della foto in primis, e successivamente a tutta la comunità del forum. Sono però abbastanza tranquillo, perchè, per come vivo io l'astrofilia, questa passione è una sorta di comunicazione interiore molto personale, mi da soddisfazioni, gioie, dolori e sacrifici del tutte mie. Mi interessa relativamente poco di come la vivono gli altri, se non per gioirne insieme e condividere i momenti nelle uscite di gruppo.
Pensandoci, sono sicuro che se qualcuno arriva al punto di copiare delle foto altrui, è mosso da una passione talmente labile che nel giro di qualche anno massimo si troverà un hobby diverso :)
Detto questo, tornando a noi, mi sento abbastanza "tutelato" in questo forum, non penso che un chicchessia riesca a postare un fake davanti a gente con l'esperienza di Danilo, Gianni, Renzo e carovana annessa. :)


Concordo al 100% con quanto detto da Tillo.
Se è una vera passione deve rimanere tale.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Però, ragazzi, non confondiamo i due problemi. Una cosa è usare a c**** il tampone di Photoshop e inventarsi pezzi di galassia dove non ci sono. E' indubbiamente una cosa scema, ma se devo dire la verità, anche giocare troppo con le curve dei canali è una cosa simile. Non ci si inventa la quantità (che forse è più grave), ma la qualità della luce, per cui le gelassie (M31, M81 ecc) sono tutte gialle al centro e blu all'esterno. Ma si può anche farle diventare il contrario, visto che il segnale di colore nelle galassie è debolissimo e può essere manipolato a piacere. Diciamo che fin qui si è ancora sul limite tra cattivo gusto e malafede. Però, cosa molto più grave è quella di prendere una foto fatta da un altro in rete e modificarla per spacciarla come propria. Questa sì è una vera truffa e gli autori andrebbero spernacchiati a vita.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Argomento molto delicato quello dell'"alterazione" delle immagini
astronomiche.
Delicato perchè penso dal momento in cui si procede con l'elaborazione
ecco là che l'originale viene a cambiare. Il punto semmai è stabilire fin
dove e quanto è lecito intervenire.

In frame dove l'importante è il contenuto reale dell'informazione, dark,
flat e bias sono indispensabili, poi di regola non si interviene più.

Per il resto, imaging, ci si affida al comune senso estetico del dejavù con
poche eccezioni, ma in alcuni casi però le immagini vengono troppo
stravolte (secondo me) da metodi di elaborazione per enfatizzare segnale
o, dove occorre, attenuare il rumore.
Il punto è stabilire fin dove è possibile spingersi.
Il fatto poi di prendere spunti da altri autori, logicamente, è bene non
prenderlo affatto in considerazione.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono del settore però ho l'impressione che in alcune elaborazioni il passo sia tanto breve tra causare un taroccamento o una miglioria nell'elaborazione.

mi domando una cosa, basterebbe mostrare il raw per scagionarsi da ogni accusa?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Beh io da neofita del settore so quando sto alterando l'informazione, risaltandola con lo strech, anche separatamente, quando uso un'altra posa per la luminanza aggiuntiva ma tra l'alterazione, e varie tecniche di risalto e usare uno strumento come il brush tool, la gomma, o altri sistemi per CREARE informazione fittizia, ne passa. Quando un astroimager seleziona il brush tool sa bene cosa sta facendo. Ultimamente sto vedendo già un paio di utenti che inseriscono nei loro post, i grezzi, il risultato grezzo post registar/dss, e l'elaborazione finale. Sicuramente è un ottimo sistema per far capire ai neofiti e non solo, come si è proceduto e cosa si è risaltato, ma potrebbe diventare un ottimo sistema di controllo, per chi ne ha voglia......

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010