1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho visto anche io stamattina che lo vendevano...
sta volta ne faccio scorta.
l'ultima volta ne avevo comperati 3
beh sono eccezionali.

mi sa che ne compero anche sta volta così uno lo ragalo per natale ad un amico e gli altri boh. magari li venderò su ebay

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sottoscrivo quanto detto da renzo
un buon 10x50 fa il suo porco lavoro di giorno e di notte e non si sbaglia per un regalo
circa i lidl 10x50 li ho provati....certo non vanno male...a patto di non infilare poi gli occhi in altri binocoli di maggior qualità (e dico maggiore non alta); tralsciando l'aspetto ottico il difetto principale che riscontrai fu un campo assai ridotto intorno ai 4 gradi; non l'ho provato di notte ma con la distorsione ai bordi è possibile che il campo utile si riduca ancor di più...tuttavia a caval donato... per quello che costa
il problema è più che altro culturale: qui da noi non esiste una cultura del binocolo come in nord europa ove un abitante su 3 desidera un buon binocolo, di qualità, che duri per la vita...e non è necessario andare su swaroski o leitz
ma questo è ovviamente un mio personalissimo parere

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ah beh certo immagino.. io intendevo economico ..
io ho un 10x42 antares e il meade 10x50 è tutta un'altra musica..

poi certo meglio nn mettere gli occhi su altro se nn si han le possibilità di prenderlo sennò..ahi

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Caro Deneb, ti devo smentire ! :)
Due volte ho preso il 10x50 al Lidl ed entrambe le volte le caratteristiche sono parse identiche sebbene il primo fosse marchiato Meade ed il secondo Bresser (parenti).
Campo reale 6,5° (per un 10x siamo quasi al massimo !) MISURATO su stelle distanti 6,5°, trattamento azzurrino decente ed oculari ESTREMAMENTE comodi, la qualità ottica è decente, se paragonata ai binocoli da 50/100€, e la robustezza pure... per un po' di giorni ha mantenuto una puzza bestiale ! :)
Abbiate l'accortezza di guardarci dentro prima di andare alla cassa.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
concordo con king

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
king ha scritto:
Caro Deneb, ti devo smentire ! :)
Due volte ho preso il 10x50 al Lidl ed entrambe le volte le caratteristiche sono parse identiche sebbene il primo fosse marchiato Meade ed il secondo Bresser (parenti).
Campo reale 6,5° (per un 10x siamo quasi al massimo !) MISURATO su stelle distanti 6,5°, trattamento azzurrino decente ed oculari ESTREMAMENTE comodi, la qualità ottica è decente, se paragonata ai binocoli da 50/100€, e la robustezza pure... per un po' di giorni ha mantenuto una puzza bestiale ! :)
Abbiate l'accortezza di guardarci dentro prima di andare alla cassa.

Cieli sereni !

Alessandro Re


molto bene allora, mi fa piacere :)
questo significa solamente che ogni stock è diverso dall'altro e quindi bisogna buttarci gli occhi dentro
pur con tutto ciò non credo che comprereste il vostro telescopio a un discount di un outlet
perchè un binocolo si? :)
tutto dipende da quanta importanza si attribuisce all'oggetto in questione

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
... piazzarlo in mano a non astrofili, oppure regalo di Natale poco costoso a parenti/amici, o ancora da "bistrattare" per tutte le evenienze !

Ma anche a due metri del telescopio, montato su un cavallettino, il suo dovere lo fa bene.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e poi io lo uso anche in montagna! trekking

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010