1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 gennaio 2007, 18:15
Messaggi: 17
Darkness ha scritto:
A me è arrivata venerdì, EQ-G Orion, l'ho usata molto ieri sera, l'unica pecca è il cavo alimentazione corto e solo con attacchi per accendisigari, per il resto perfetta, silenziosa e precisa.
Certo, parlo così perchè ho sempre avuto la montatura originale del konusmotor-130, è come passare dalle stampelle ad una ferrari.


[smilie=row2_13.gif] Dici che la tua EQ6 è silenziosa? Io stò impazzendo e stò rompendo le scatole a tutti per il rumore e la vivrazione che mi fa durante l'inseguimento!

_________________
Strumentazione attuale:
Osservatorio (cupola in alluminio autocostr.)su abitazione.
Tubo Meade 10" su montatura EQ6 goto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la mia fa un rumore ad alta frequenza non troppo fastidioso, molti con altre montature motorizzate mi dicono che la mia rispetto alle loro suona una dolce sinfonia.
vibrazioni? ci sono però ad alti ingrandimenti e quando correggo con velocità alte.....comunque a 300X se coreggo a velocità 1-2 (che sarebbe quella siderale se non sbaglio).... non percepisco vibrazioni che dovrebbero inficiare le riprese ....tutto sta ad equilibrare bene....a proposito ho notato un ritardo nell'eseguire manovre sull'asse di declinazione e una certa inerzia quando finisco di controllare il movimento(continua a muoversi un po' senza che io comandi nulla) che devo fare?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia è silenziosissima, non fa assolutamente rumore, devi avvicinare l'orecchio per essere sicuro che si muove.
Fa un leggero fischio quando si muove ad 800X per puntare gli oggetti ma è un rumore "robotico" che mi piace un casino :) :) :)

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010