photallica ha scritto:
Forse col termine "mordi e fuggi" vi ho fuorviato troppo. Vorrei uno strumento che si possa trasportare con impegno ZERO o quasi che nel contempo abbia prestazioni buone.
Il dobson lo sceglierei innanzitutto perchè ha lo stesso diametro del Meade, così quando finisco sotto cieli bui non passo il temo a deprimermi pensando "chissà cosa avrei visto se avessi qui il mio 10""
D'altro canto il rifrattore si rifa abbondantemente in tutte le osservazioni a largo campo inaccessibili ai grossi specchi, alla maggiore trasportabilità, nelle osservazioni solari e ogni qualvolta el seeing fa soffrire le aperture più grandi.
Insomma è una bella rogna dover scegliere fra 2 strumenti così diversi

Si, una bella rogna. L'ideale sarebbe prenderli tutti e due....
Comunque, dovendo scegliere io voto GSO. Il dobson è uno strumento troppo divertente da usare!
Niente treppiede, contrappesi, stazionamento, totale libertà di movimento del tele ed oculare in posizione sempre comoda... Io credo che non te ne pentiresti.