In Germania sono "tedeschi", e questo modo di dire non è a caso ...
Quante persone, diciamoci la verità, farebbero fare un "ulteriore" controllo delle proprie ottiche dopo aver sborsato più di 6000 euro con tanto di certificato fornito dal venditore?
Magari può anche essere che il test "italiano" sia stato fatto frettolosamente confidando nella buona mano dell'artigiano che fa le ottiche e si è chiuso un occhio, magari per risparmiare qualcosina, o magari per mancanza di tempo ... tanto chi va a ricontrollare le ottiche all'interferogramma??? i tedeschi ...
bè, alla fine spero che Lazzarotti non abbia perso un cliente offrendo un servizio di sostituzione con un modello con caratteristiche più conformi ai suoi standard ... e che i tedeschi non mettano in giro brutte voci sui nostri prodotti!
ma quindi, alla fine, come è andata a finire????

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]