1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Di bello c'è l'allarme di raggiungimento limiti di sicurezza, per evitare una collisione. Fa un biiiip fastidiosissimo!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 12:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che il problema sia maggiormente sentito da chi ha strumenti lunghi, chi usa tubi corti puo' andare avanti per un bel pezzo anche senza spostare la posizione della montatura.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Vero. Il newton 1000mm va a sbattere nel treppiedi.
Invece per la collisione dei motori..non ci sono santi.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Devo fare un'importante rettifica: non sono i motori a collidere reciprocamente, ma è il cerchio dec che va a sbattere contro il blocco motore di ar.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 8:09
Messaggi: 39
Sembra di capire che problemi più o meno grossi li presentino sia la CGE che la Losmandy g11. Se non classifichiamo i problemi, quindi, entra in gioco anche la EQ6 e, cercando di tirare le somme:
g11...2870 euro - acquisto in USA, trasporto (450$) dazio 4% e IVA 20% compresi
CGE...2700 euro acquisto in USA, trasporto (450$) dazio 4% e IVA 20% compresi
EQ6...1270 euro (acquisto in Italia IVA 20% compresa)

Con il prezzo di g11 o CGE di EQ6 ne compro 2.

Vorrà dire qualcosa o ci facciamo tutti prendere in giro? Chi lo sa parli ora o taccia per sempre.

_________________
Ivo
Humanitas et Ratio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ivoriccardi ha scritto:
g11...2870 euro - acquisto in USA, trasporto (450$) dazio 4% e IVA 20% compresi


Vuoi dire che se tu prendi una g11 negli usa (con gemini), il tuo conto in banca si assottiglia solo di 2870 euro?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io volevo prendere la G11 o la CGE poi alla fine mi sono tenuto la EQ6 e guido con la CCD SBIG ugualmente bene. Non so le tue esigenze ma se i carichi sono sotto i 15 chili tieniti una EQ6 e autoguida con quella. Se poi parliamo di visuale ancora meglio...

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Le montature menzionate non sono confrontabili con la EQ6.
Le finiture meccaniche sono di alto livello nelle due americane e decisamente economiche nella cinese, la stessa capacità di carico non è confrontabile, mentre la EQ6 vibra al vento e con carichi già di 10kg le altre due lavorano bene fino a 20kg ed oltre.....la CGE carica qualcosa in più della G11 ed è più robusta.
Purtroppo ha una discontinuità notevole nella qualità da quello che ho sentito in giro, la mia è un esemplare piuttosto ben riuscito perchè collaudata e rivisitata da un noto astroimager italiano, ne sono altamente soddisfatto, insegue con eccellenza fino a 2 metri di focale e non sente gli oltre 20kg con cui la carico.
Unico neo o difetto l'inversione del meridiano mentre si fotografa presso lo zenith, i carther dei motori non picchiano da nessuna parte.
la montatura è molto silenziosa in go to ed ha un consumo di batterie bassissimo, molto meno della HEQ5 che uso come montatura leggera.

se posso esserti d'aiuto contattami pure.
ciao, Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 8:09
Messaggi: 39
Grazie Morales: questo si chiama essere chiari!
Grazie anche a kikinit: è vero, tutto deve essere pesato sulle proprie esìgenze. Io osservo in visuale ma faccio fotometria strumentale.
Sì jasha; ma devi trovare chi l'oggetto te lo compra laggiù e poi te lo spedisce perche i negozianti sono impossibilitati a farlo da regole commerciali. Non dimenticare però che se devi mandarlo a riparare lo devi mandare in USA (il rischio però vale la pena di correrlo).

_________________
Ivo
Humanitas et Ratio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 8:09
Messaggi: 39
ancora per jasha: c'è un'alternativa.
Spendi la stessa cifra che spenderesti in Italia per la tua g11 (se il budget che hai stanziato fosse quello) ...ma almeno visiti New York.

_________________
Ivo
Humanitas et Ratio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010